Parte

 1     2|           guardare, col suo pallido sorriso d'infermo, qualche dama
 2     3|            labbra, dicendomi con un sorriso:~ ~– Andiamo, prendi la
 3     5|          ali. Essi sorridevano d'un sorriso di amanti timidi, mentre
 4     6| riconducendo gl'indecisi a colpi di sorriso, sorreggendo il trono colle
 5     7|      aspetto lugubre, conservava un sorriso buono e timido: sembrava
 6     9|            abbassò l'ombrellino col sorriso sulle labbra e con un'aria
 7     9|            mondo. Esse avevano quel sorriso beato, che in una simile
 8     9|             due signorine fecero un sorriso abbastanza sprezzante.~ ~
 9     9|           sorrideva, tuttavia, d'un sorriso adorabile, co' suoi dentini
10    10|        fosso, lo interrogava con un sorriso; s'egli si lagnava di bruciori,
11    14|             non potei trattenere un sorriso ogni volta che incontravo
12    14|           sorridente del suo strano sorriso di bestia sacra.~ ~ ~ ~Quando
13    14|             domani. I fiori sono il sorriso delle fanciulle; i frutti
14    14|          medaglione, col suo eterno sorriso, ha una grazia che rattrista.~ ~
15    14|           ci accoglieva col suo bel sorriso. E pranzavamo sotto il pergolato,
16    15|             me; e io vidi un triste sorriso sfiorare quella faccia di
17    15|        prepara l'età matura; il suo sorriso sereno non è che l'allegria
18    15|         domandai.~ ~Mio zio fece un sorriso impercettibile. E senza
19    15|          sente che la gioia del suo sorriso; essa lavora noncurante
20    15|        autunno: ella aveva il forte sorriso, l'ampiezza serena della
21    15|            le braccia e col suo bel sorriso d'angelo.~ ~Ad ogni minuto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License