Parte

 1     2|         delle sue castellane. La bella fanciulla visse colà in
 2     2|          tal profumo d'amore. La bella che vi dorme oggi è la vecchia
 3     2|     trovato alloggiato nella più bella camera il conte Ottavio
 4     5|      suoi sensi. La sua persona, bella e grassa, s'abbandonava
 5     6|         rade il suolo.~ ~Ah, che bella partita! E qual fortuna
 6     8|        sotto la finestra, faceva bella mostra una costoletta d'
 7     9|        mentire come sapeva esser bella; poteva crescere così; ella
 8     9|         niente di ciò che fa una bella donna.~ ~Con tale educazione,
 9    10|        amore".~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~La bella fanciulla dai capelli rossi,
10    10|        fiumi.~ ~Immaginate se la bella fanciulla seppe rendersi
11    14|          corteo le ragazze fanno bella mostra delle loro vesti
12    14|       accanto al fuoco presso la bella contessa di B....~ ~Ho veduto
13    14|          senza rispondere.~ ~Una bella ragazza d'una ventina d'
14    14|     morti. Ah, povera gente! che bella commedia mi hanno fatto
15    14| abbandonato. Al rinnovarsi della bella stagione, i vecchi tronchi
16    14|       guardare se le palle fanno bella mostra nelle gole di bronzo!~ ~
17    15|         non predicava.~ ~– È una bella mattina, – riprese egli, –
18    15|          di lugliocalda e sì bella; a ott'ore l'aria infiammata
19    15|      Babet è adesso una grande e bella ragazza. Ella t'aiuterà
20    15|      primavera, più superbamente bella di questa seconda giovinezza
21    15|        azzurro! Dio mi manda una bella sera.~ ~Il sole tramontava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License