Parte

 1     2| inquietudine rialzò la sua veste verde fino al collo e cacciò le
 2     3|    fragole con belle foglie d'un verde cupo. E vedevo le labbra
 3     3|          nella voluttà di quella verde freschezza! Ninetta mi guardava
 4     9|    ragazzina, una bruna in gonna verde, si avanzava sul gran viale.
 5    11|        di lui. Se la pianura era verde in maggio e gialla in luglio,
 6    13|       riva. Un tratto di terreno verde gli serve di tappeto, una
 7    13|        in fondo della sua alcova verde.~ ~Nessuno di noi lo conosce.
 8    14|          camini fumano, la legna verde piange senz'ardere; pare
 9    14|          desiderio insaziato del verde e de' liberi orizzonti!~ ~ ~ ~
10    14|        di sangue sulla tua veste verde, quella che ha lasciato
11    14|          suoi grandi occhi, d'un verde pallido, occupano tutto
12    14|       piccino era sì sudicio, sì verde e sì rosso, che si poteva
13    14|   gallerie, e di mettere il loro verde nei grandi e nei piccoli
14    15|       scorreva ampia in mezzo al verde scuro della valle.~ ~Un
15    15|        allargavano praterie d'un verde crudo.~ ~Mio zio, senza
16    15|    praterie, larghi tappeti d'un verde fresco; poi venivano terre
17    15|       intorno a  germogli d'un verde scuro. Negli intervalli,
18    15|       rigata formata dalla lista verde dei pampini e dal nastro
19    15|      sull'orlo del gran mantello verde de' miei pascoli. Mi parve,
20    15|        vecchio rame. La campagna verde si perdeva da lungi in una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License