Parte

 1     3|         del bacio di Ninetta mi parve gustoso.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~
 2     3|        la più piccola parte. Mi parve però di vedere Ninetta portare
 3     5|     testa, e parlò. La sua voce parve prima, nella vasta navata,
 4     5|       d'una cara sinfonia. Ella parve rapita dalla squisita dolcezza
 5     8|        parso sì dolce. Tutto mi parve buono e bello. Passò una
 6     8|       luce a una scala. Come mi parve brutta la strada! Non c'
 7    14| desolati tutti e due, perchè ci parve di vedere la Primavera aprire
 8    14|        devo confessare ch'ei mi parve a primo aspetto uno stupido;
 9    14|     sapiente alzò le spalle. Mi parve ch'egli mi guardasse con
10    15|     audacia della mia azione mi parve allora spaventevole e ritornai
11    15|    quando s'accorse che ero io, parve ancora più spaventata, ed
12    15|         nella mia cameretta, mi parve d'averla abbandonata da
13    15|     Quella giornata sì corta mi parve eterna di felicità. Era
14    15|    regolare dei nostri passi mi parve funebre. I più prodi fra
15    15|       del nemico. Quell'uomo mi parve gigantesco. Egli non aveva
16    15|         mi sentii fulminato; mi parve che il petto mi si aprisse
17    15|       tremenda inquietudine; mi parve che lo strepito delle fucilate
18    15|         sospiro di sollievo; mi parve d'essere meno solo; stavamo
19    15|      verde de' miei pascoli. Mi parve, per un momento, che la
20    15|       divennero più rauchi e ci parve che si urtasse alla porta.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License