Parte

 1     1|       ci viene su un raggio di luna che piove fra le mie cortine,
 2     2|     partirebbe su un raggio di luna a visitare il paese delle
 3     2|     dal bacino, e un raggio di luna faceva spiccar la sua nudità
 4     2| vestiti. Faceva buio fitto; la luna si levava lenta; e il corpo
 5     2|       dell'acqua.~ ~Intanto la luna, levandosi, illuminava già
 6     2|       Voi non vedete dunque la luna?~ ~Difatti, la luna aveva
 7     2|  dunque la luna?~ ~Difatti, la luna aveva camminato e illuminava
 8     2|       tutto il bacino. Era una luna magnifica. Il bacino splendeva
 9     2|       aria consapevole.~ ~– La luna, certamente, – mormorò il
10     2|   volte no. Attenderemo che la luna non sia più .... Voi vedete,
11     2|      Aspetteremo.... Quando la luna sarà dietro all'albero,
12     2|        suoi piedi nudi. Quella luna impertinente, si bagnava
13     2|      buio sotto gli alberi; la luna non appariva ancora; poi
14     2|  batteva i denti e guardava la luna con vivissimo interesse.~ ~–
15     2|   color di rosa: e, siccome la luna le batteva proprio sugli
16     2|     buio.... Aspettiamo che la luna sia dietro all'albero....~ ~ ~
17     2|   albero....~ ~ ~VII.~ ~ ~ ~La luna si nascose dietro all'albero.
18    15|   apparivano ancora velate; la luna, quasi all'orlo dell'orizzonte,
19    15|      pel cielo: poi, quando la luna si nascondeva, regnava una
20    15|       D'improvviso, apparve la luna, l'orizzonte si rischiarò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License