Parte

 1     1|   giuramenti.~ ~Certo, io ti so fanciulla coraggiosa. S'io ti mostro
 2     2|        sue castellane. La bella fanciulla visse colà in clausura e,
 3     2|   Castello appartiene alla cara fanciulla, che vi deve sognare le
 4     2|      profumo d'amore. Vi fu una fanciulla imprigionata  dentro,
 5     2|         corpo bianco della cara fanciulla diffondeva sulla riva come
 6     2|       visitarmi; sapete? quella fanciulla che fu rinchiusa qui....
 7     7|        una ragazza: – la povera fanciulla, morta di tisi, non pesava
 8     9|       intorno: «Oh che graziosa fanciulla!»~ ~Intanto Lilì salutava
 9    10|               I.~ ~ ~ ~La bella fanciulla dai capelli rossi, nacque
10    10|          Immaginate se la bella fanciulla seppe rendersi utile in
11    10| epidemia infieriva sempre.~ ~La fanciulla non pensava più all'immensa
12    14|     bianca è la fioritura d'una fanciulla morta a sedici anni; questa
13    14| sofferente. Prima che la povera fanciulla scendesse nella fossa, voleva
14    14|        Durante due stagioni, la fanciulla uscì appena. Ella riempì
15    15|         braccia. Il sonno della fanciulla mi sollevava; e quando,
16    15|    scialle la piccola Maria: la fanciulla s'era svegliata, e, piena
17    15|          premeva la testa della fanciulla contro il suo petto per
18    15|    piccola Maria.~ ~– Prendi la fanciulla, – esclamò.... – Lasciami,
19    15|       del fiume, tenni salda la fanciulla, me la coricai a mezzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License