Parte

 1     6|      ella vide, in un viale dei Campi Elisi, una mendicante, che
 2     9|          I.~ ~ ~ ~Tu giungi dai campi, Ninetta, dai veri campi
 3     9|        campi, Ninetta, dai veri campi che hanno i profumi acuti
 4     9|      ambra fina. E tu corri sui campi in veste di tela sotto il
 5    13|    angoli dell'Europa. I nostri campi di riposo non si chiamano
 6    14|       gioie tranquille. Qui nei campi vi sono lepri e pernici;
 7    14|        La primavera è dolce pei campi deserti, ove riposano i
 8    14|        giovani madri.~ ~ ~ ~Nei campi, nelle aie e sugli alberi,
 9    14|      marciapiedi. Ha lasciato i campi dove s'annoiava in compagnia
10    14|     costa, era orlato di larghi campi di violette. Quando si passava,
11    14|          essa è , in mezzo ai campi di pietre, che lotta contro
12    14|      gitta un lungo sguardo sui campi di pietre e ne osserva i
13    14| fanciullette venute adagino dai Campi Elisi, giocare al cerchio
14    14|         lentamente a Parigi. Ai Campi Elisi, si poteva credere
15    15|    compiacesse a rendere i miei campi grassi e fertili. A poco
16    15|         accompagnava sovente ai campi, godendo dell'aria aperta
17    15|       stanco d'aver fecondato i campi durante una stagione. E
18    15|         strepiti argentini.~ ~I campi s'allargano, netti e puliti,
19    15|       deciso a non vedere più i campi per quel giorno. Non mancava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License