Parte

 1     2|     dolcemente nuota, colle sue bianche spalle fuori dell'acqua,
 2     6|     altronde, bellissime spalle bianche, grasse, provocanti. Gli
 3     9|      cardi hanno lasciato sulle bianche tue mani.~ ~Che farai nel
 4     9| merletti, un berrettino a piume bianche, gioielli, collana e un
 5    10|        trovare collane di perle bianche come i suoi denti e gonne
 6    13|       nasconde egli le sue case bianche? Si raggruppano esse intorno
 7    13|   pioppi tirata davanti le case bianche, quel tratto di prateria
 8    14|       dall'alba; e delle manine bianche, manine di fanciullo, si
 9    14|        cattolico, delle vergini bianche, dei Cristi sanguinosi.
10    14|    salute fa scoppiare le vesti bianche, sostengono un'immensa bandiera
11    14|  sorpresa dalla notte. Le vesti bianche non sono più che vaghi pallori;
12    14|  orizzonte le sue file di tombe bianche. Massi d'alberi si elevavano
13    14|     tratto, nell'ombra, macchie bianche e verdi. È un franamento
14    14|   seguivamo sulle grandi strade bianche. La musica suonava per ringraziare
15    15|   piccola parte delle sue calze bianche, che mi faceva arrossire
16    15|       vagavano alcune nuvolette bianche. Il sole co' suoi raggi
17    15|        attraverso le cortinette bianche. Mio zio, immobile, tremante,
18    15|         aveva poste le sue mani bianche sulle ginocchia, e guardava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License