IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giovanetta 4 giovanetti 1 giovanetto 1 giovani 17 giovanni 19 giovanotti 1 giovanotto 4 | Frequenza [« »] 17 esse 17 fame 17 fanciullo 17 giovani 17 meglio 17 modo 17 morto | Émile Zola Nuove storielle a Ninetta Concordanze giovani |
Parte
1 5| rappresentante un gruppo di bei giovani, seminudi e colle ali. Essi 2 5| baronessa invisibile. Bei giovani, dalle labbra tenere, dalla 3 9| oche, sane e vigorose come giovani alberi.~ ~Quando le sposeremo, 4 10| desolò la contrada. Tutt'i giovani ne furono colpiti e poco 5 10| il moribondo inebetiva. I giovani, simili a ridicoli fantocci, 6 10| Ella fu una Provvidenza pei giovani: ne salvò un gran numero. 7 14| camminano tutti i più bei giovani della città. È una passeggiata 8 14| popolazione d'impiegati. I più giovani fanno smorfie, come se si 9 14| di erbetta i viali che le giovani vedove percorrono a passo 10 14| della sua linfa. Le sue giovani frondi pendono tristamente, 11 14| operai, sussidiati dalle giovani madri.~ ~ ~ ~Nei campi, 12 14| La primavera nasceva e le giovani frondi brillavano al bianco 13 14| fuoco dell'inferno. – Fra le giovani ve n'ha di bellissime: sotto 14 14| di gramigna, grandi come giovani betulle, lottando ancora 15 14| la conoscevamo, noi altri giovani che nel 1859 non avevamo 16 15| età; è lei che insegna ai giovani la maniera di dar da bere 17 15| tutta la valle; amo queste giovani frondi perchè m'annunciano