Parte

 1     1|        secca bastano alla nostra fame; ci ubriacheremo con quattro
 2     4|        cui non osava parlare: la fame.~ ~Il gran Michu aveva sempre
 3     4|          gran Michu aveva sempre fame.~ ~Non mi ricordo d'aver
 4     4|         gran Michu, al quale una fame atroce doveva turbare la
 5     5| discendendo nelle angoscie della fame e del freddo, del silenzio
 6    12|          casa, colla paura della fame dell'indomani, egli aggiunse
 7    12|         a Parigi non si muore di fame.~ ~Poi, quando il padrone
 8    12|        non intendendo che la sua fame, fermandosi per giungere
 9    12|       che si mostra nelle ore di fame.~ ~La moglie e la figliuoletta
10    12|      gettare nell'acqua. Ella ha fame, ella appartiene a tutti.
11    12|        contenta; ha sempre avuto fame.~ ~È una cosa profonda,
12    12|          Ma, dunque, hanno tutti fame? Ha pure cercato di avvezzarsi
13    12|          al mondo perchè abbiate fame.~ ~Poi nel suo alloggio
14    12|       con voce cadenzata:~ ~– Ho fame! ho fame!~ ~Il padre s'è
15    12|       cadenzata:~ ~– Ho fame! ho fame!~ ~Il padre s'è presa la
16    12|        perchè dunque abbiamo noi fame?~ ~
17    14|          disgraziati morivano di fame. Uno d'essi, avendo offerto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License