Parte

 1     3|             Ad un tratto, mandò un grido acuto. Accorsi spaventato,
 2     8| crudelmente il collo. Io mandai un grido di dolore.~ ~– Bah! – mi
 3     9|           ancora.~ ~Ricordo il tuo grido dell'altro giorno: «Veramente
 4    14|         che il poeta ha gettato il grido di disperazione del secolo,
 5    14|        romoreggiava Parigi; qui un grido d'uccello, un ronzio d'insetto,
 6    14|      strillante, sfrontato. Il suo grido sembra uno scherno; il battere
 7    14|            Non potei trattenere un grido d'ammirazione.~ ~– Quante
 8    15|            domani?~ ~Oh! che dolce grido e quanta tenerezza ci mise
 9    15|       ruotare dell'artiglieria, il grido del comando. La guerra si
10    15|          di noi. Quando risuonò il grido di: Alt! ci fermammo a fatica.
11    15|    mettermi a sedere, ma mandai un grido di dolore e ricaddi al suolo.~ ~
12    15|            questo punto, intesi un grido straziante a qualche passo
13    15|        ancora , ch'ella mandò un grido straziante, che mi colpì
14    15|           tonante soffocava il mio grido, e, vasta, indifferente
15    15|          pazza e cadde mandando un grido. Io balzai davanti alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License