Parte

 1     1|      da lontano come soffi di giovinezza. E le ore beate mi si fanno
 2     1|        me che ho spesa la mia giovinezza a racimolare pel tuo corsetto
 3     1|      vigilia, dal fondo della giovinezza col mele de' tuoi baci sulle
 4    14|      e mi parlavano della mia giovinezza, di quell'epoca felice,
 5    14| vecchi tronchi si rifanno una giovinezza di foglie; ma il castello
 6    14|      al cimitero della nostra giovinezza. Il suolo coperto di rovine,
 7    15|       la primavera. Essa è la giovinezza, ma prepara l'età matura;
 8    15|      e sento in me che questa giovinezza domanda di adempiere il
 9    15|   Babet e mio zio Lazzaro. La giovinezza energica della terra era
10    15|       sento più allato la tua giovinezza che mi ritornava a' miei
11    15|     siepe mi ricorderà la tua giovinezza che ho tanto amata....»~ ~
12    15|     aria aperta e trovando la giovinezza in mezzo ai profumi acuti
13    15|       bella di questa seconda giovinezza della donna, che ha usato
14    15|  nostri figli ci rendevano la giovinezza.~ ~La colazione fu silenziosa;
15    15|       s'era rallegrata la mia giovinezza e la mia virilità. In quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License