Parte

 1     9|       doveva parer loro molto bambino.~ ~Da qui a vent'anni, se
 2    11|       grossi occhi azzurri da bambino, chiari come l'acciaio.
 3    11|       primo balbettìo del suo bambino.~ ~La «Demoiselle» danzava
 4    14|       piccarda cullerà il mio bambino. In altro luogo, un telaio
 5    14|    sotto il pergolato come un bambino che s'addormenta nell'ora
 6    15|    piango, che ciarlo come un bambino. Io spero, mio povero Giovanni;
 7    15|       battesimo, parlando del bambino come se avesse avuto tre
 8    15|        mi domandò, – dov'è il bambino?~ ~– Non so, – risposi, –
 9    15|    doloroso, come una voce di bambino che s'addormenta piangendo.~ ~
10    15| pareva dormire. Dimenticai il bambino, e mi recai diritto a Babet;
11    15|      zio Lazzaro prendesse il bambino fra le braccia; egli voleva
12    15| voleva cullarlo.~ ~Guardai il bambino che la madre m'avea fatto
13    15|    baciare Babet.~ ~Deposi il bambino sul letto. Egli mandava
14    15|     sentiero del poggio, e il bambino m'ha cagionato troppa gioia.~ ~
15    15|      pregava a voce bassa. Il bambino gettava sempre dei fievoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License