Parte

 1     1|       tenerezze. Noi saremo già vecchi, ma noi ci ameremo sempre.
 2     2|         l'olezzo di lei, come i vecchi forzieri dove furono chiusi
 3     7|          Mia moglie ed io siamo vecchi, e non sentiamo più la vergogna.
 4    14|      delle vecchie signore, dei vecchi signori. Un Cristo dondola
 5    14|         qualche teatrino; i più vecchi dimenticano che si sono
 6    14|         liberi nelle cavità dei vecchi muri e le rondinelle libere
 7    14| prediletta consista in fondi di vecchi cappelli di feltro, di cui
 8    14|         della bella stagione, i vecchi tronchi si rifanno una giovinezza
 9    15|     gettare un solo sguardo sui vecchi alberi che tanto amava!
10    15|   talvolta a discorrere coi più vecchi.~ ~– Eh! padre Andrea, –
11    15|       povera Babet, com'eravamo vecchi! Ricordo che noi tremavamo
12    15|      essendo donna, non amava i vecchi. Giacomo rideva, rispondendomi
13    15|      avevo la vigliaccheria dei vecchi, che si sentono troppo deboli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License