Parte

 1     2|         un dito sulla bocca. Il povero Amore è monco ed ha sull'
 2    14|      spalle appuntite e col suo povero ventre spianato, che in
 3    14|        alla sua botteguccia. Il povero uomo aveva due figli in
 4    14|          e vidi che le mani del povero morto erano nere di polvere.
 5    14|     Maddalena.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~Povero Neuilly! Mi ricorderò lungamente
 6    15|         era dimenticato. Il mio povero zio mi sgridava perchè avevo
 7    15|        della primavera. Io, mio povero Giovanni, amo la Duranza,
 8    15|      Mio zio piangeva perch'era povero, perchè doveva lasciarmi
 9    15|         al ritorno. Vidi il mio povero vecchio zio sulla soglia
10    15|     rigidezza dei morti. Il mio povero cuore piangeva nel silenzio
11    15| chiudermi gli occhi.~ ~«Ah! mio povero Giovanni: io divento vecchio
12    15|       un bambino. Io spero, mio povero Giovanni; io prego, e Dio
13    15|       ringrazio Dio.... Ah! mio povero Giovanni, ho corso troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License