Parte

 1     1| Ninetta, rimpiangendo i chiari soli e gli ardenti meriggi spenti
 2     2|      più. Allora restarono , soli, l'uno di fronte all'altro.
 3     4|     eravamo avvezzi di fare. I soli piccoli ridevano.~ ~Il gran
 4     7|   Eppure, ebbi degli splendidi soli in quell'ombra, nei giorni
 5    11|      suoi figli, e, felice dei soli ardenti, levava il pugno
 6    14| riservando i colpi di fuoco ai soli pezzi grossi. In provincia,
 7    14| passeri e le rondinelle sono i soli che osano confidare i loro
 8    15|        cui ci trovavamo troppo soli; avremmo voluto avere fra
 9    15|    aria triste, quando eravamo soli. Ma i nostri figli ci rendevano
10    15|  riflessi d'acciaio indicavano soli quel tappeto mobile in fondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License