Parte

 1   Bio|         volume di critica; nel '68 Maddalena Ferat.~ ~In quello stesso
 2     6|      conosciuto da chi andava alla Maddalena a San Tomaso d'Aquino. Le
 3    14|            giro della chiesa della Maddalena; in provincia, durante otto
 4    14|           Giacomo aveva incontrato Maddalena alla festa di Saint-Cloud.
 5    14|       impallidire ogni giorno più. Maddalena, come uno di que' lumicini
 6    14|           pergolato col ricordo di Maddalena. Dal principio dell'assedio,
 7    14|       foglie verdi. E rividi anche Maddalena, Giacomo, noi tutti a prendere
 8    14|           semiaperta, la camera di Maddalena, quella camera pudica, tappezzata
 9    14|            era morto dov'era morta Maddalena.~ ~Raccolsi a' suoi piedi
10    14| furiosamente il bianco fantasma di Maddalena.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~Povero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License