Parte

1     6|  marchesa. Dal momento che, grazie a un governo forte, le signore
2     6|    un'insegna vivente delle grazie del secondo impero. Le convenne
3    10|   la gran fortuna delle sue grazie. Dicevano fra : – Ella
4    14| inferno. Che m'importano le grazie leggere di Francesca, le
5    15|      le sue collere, le sue grazie, la sua fisonomia, che variava
6    15|    e fuggì balbettando:~ ~– Grazie, signor Giovanni, grazie
7    15|    Grazie, signor Giovanni, grazie tante.~ ~Io restai confuso
8    15|  nel giusto loro pregio, le grazie della primavera. Io, mio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License