Parte

1     5|        le mortificazioni della creatura. Chinato sul limitare della
2     5|    cessata la pioggia. La cara creatura era venuta alla predica
3     5| prendeva cura, come d'una cara creatura che potrebbe pigliar un
4    14|     Parigi, orette o marchesa, creatura leggera ed incantevole che
5    14|        sorella a Caterina, una creatura perversa e fredda, un idolo
6    14|     arca essi rappresentano la creatura libera e gaia, dove l'uomo
7    15|      alla tela bianca. La cara creatura stava per partorire ad immagine
8    15|       lacrime e baciai la cara creatura credendo ancora di baciare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License