Émile Zola
Nuove storielle a Ninetta

PREFAZIONE DEL TRADUTTORE.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

PREFAZIONE DEL TRADUTTORE.

 

In giorni lieti della mia gioventù, volli tradurre queste deliziose pagine d'un grande scrittore, che, allora, riempiva il mondo della sua fama e delle discussioni tempestose suscitate con la nuda arte coraggiosa. Le tradussi per una gentile giovanetta semplice, e sognatrice, come la Ninetta di queste storielle. Ella conosceva il francese; lo parlava abbastanza bene quando non era presa da soggezione; ma non arrivava a gustare e forse a comprendere certe forme di stile, certe parole di Emilio Zola, così padrone d'una lingua varia, ricca, sopra tutto espressiva, eloquente. Inorridito di certe traduzionaccie di romanzi, che correvano a rompicollo nelle appendici di giornali quotidiani, mi posi a tradurre con cura, anche per rispetto di Emilio Zola, attentissimo nella scelta dei vocaboli, e, in questi contes, spesso delicatissimo.

Non si riconoscerebbe certo l'autore de L'Assommoir, di Germinal, de La Terre.... nelle pagine squisitamente romantiche dei Nouveaux Contes à Ninon, apparsi dopo i primi Contes à Ninon, che fecero notare Emilio Zola nel 1864 a Parigi, allorch'egli combatteva con la povertà e con le umiliazioni!... Eppure, in queste storielle (non saprei tradurre meglio la parola contes) si scorgono i germi delle future opere del possente romanziere realista. Aspiriamo il profumo del romanzo Le rêve, ma troviamo pure addentellati dei futuri romanzi sociali, accesi di zolfo e liberi. E nella poetica dedica "a Ninetta" leggiamo il modo d'intendere l'arte interpretando il vero, proprio di Emilio Zola, e cenni autobiografici di lui, che hanno l'accento della sincerità, come le descrizioni campestri delle Storielle.

Milano, 1881-1922.

Raffaello Barbiera.

NUOVE STORIELLE A NINETTA

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License