IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] anneghino 1 anni 32 annidati 1 anno 84 annoda 1 annodate 1 annosi 1 | Frequenza [« »] 89 due 86 ci 85 ben 84 anno 80 quali 79 ove 79 senza | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze anno |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Avv | che è premessa in ogni anno al Calendario meno poche 2 I, 1 | zufolo (ad aneddu) nel quinto anno.~ ~Si piantano le rose di 3 I, 1 | innestarli in marzo dell’anno seguente; si cominciano 4 I, 1 | ai danni portativi nell’anno scorso, e meglio difendere 5 I, 4 | intraversatura al colza seminato nell’anno passato.~ ~Si prosiegue 6 I, 5 | i nuovi subalterni per l’anno avvenire.~ ~Si riconciano 7 I, 8 | ai preparativi del nuovo anno colonico, e si pratica quanto 8 I, 9 | è convenuto per il nuovo anno (mandriari).~ ~Si fanno 9 I, 10 | nuovo vigneto nel venturo anno, osserverà e noterà con 10 I, 12 | terra. Regolarmente in ogni anno si zappa profondamente l’ 11 I, 12 | figliare le pecore nate l’anno precedente (agniddazzi) 12 III | chiede sul raccolto di quest’anno non sono certamente quelle 13 III | Noi abbiamo avuto quest’anno la ruggine; la avemmo dieci 14 III | biade rugginose ritragga l’anno appresso un’ubertosa raccolta? 15 III | abbiamo qui osservato in quest’anno ne offrirebbe una pruova 16 VI | nostro intendimento, sin dall’anno scorso, il pubblicare quest’ 17 VI | scorso, il pubblicare quest’anno un piccolo saggio sul lino 18 VI | da Christian.~ ~Forse l’anno venturo ci sarà dato il 19 VII | calendario dello scorso anno, intorno al tempo opportuno 20 VII | Ninfa si è compiaciuto l’anno scorso di farci giungere 21 VII | nel calendario di quell’anno, che val meglio sarchiare 22 VII | a ciò che noi dicemmo l’anno scorso, che nel nostro Calendario 23 VIII | terreno una volta sola all’anno, giacchè questa pianta lo 24 IX | del calendario di quest’anno (1821), il signor Giuseppe 25 IX | osservazioni su quelle dell’anno scorso. Duolci che il tempo 26 IX | duole di non potere in quest’anno profittare dei suoi utili 27 IX | agricoltura.~ ~Noi ci faremo l’anno venturo un dovere di farci 28 X | calendario del 1820. 10~ ~L’anno scorso, mentre era di già 29 X | prometterne al pubblico per quest’anno un estratto. Eccoci ad adempire 30 X | le giumente due volte all’anno, sarebbero in ciò vantaggiosi, 31 XI | il pubblico avesse quest’anno il saggio comparativo del 32 XI, 12(12)| promessa fatta al pubblico l’anno scorso, di dare un saggio 33 XI, 12(12)| macchine che falciano tutto l’anno; 5. Le manne risultate dal 34 XII | adoperarsi nello stesso anno col frumento, senza farvi 35 XIII | nutrite quasi in tutto l’anno con foraggi verdi, e questi 36 XIII | correre almeno due volte all’anno da un estremo all’altro 37 XV | viaggiatori restano in ogni anno vittime della infezione 38 XVI | sarà provata nel corrente anno la riuscita nel nostro clima, 39 XVIII | manca per una parte dell’anno; e quindi la loro sussistenza 40 XVIII | sussistenza per l’intero anno, che al presente gravitar 41 XVIII | loro rendita di parte dell’anno, nel continuato lavoro non 42 XVIII | di questo genere in quell’anno fu assai superiore a quella 43 XVIII | se ne preparano in quest’anno, che da noi si desidera 44 XIX | abbastanza minorata nello scorso anno, si è ancor più ristretta 45 XXIII | un campo sopra maggese; l’anno appresso ne seminò un secondo 46 XXIII | anni. Dal primo al settimo anno i prodotti vennero sempre 47 XXIII | decrescendo fino a che nel settimo anno la terra si ridusse tanto 48 XXIII | agricoltori, dovrà in ogni anno lasciarne una terza parte 49 XXIII | valere 1400 o 1600 once, ogni anno adunque la sua perdita sarà 50 XXIII | semente. Nel corso dell’anno cresce la necessità di avere 51 XXV | generalmente tutto in ogn’anno, vantaggio assai considerevole, 52 XXV | fiore la maggior parte dell’anno, apprestar possano ottimo 53 XXVI | proponemmo nel calendario dell’anno 1821 di sostituirvi la macchina 54 XXVII | portò del frumento nell’anno stesso. Datele, se potete, 55 XXVII | non lasciare oziosa per un anno la terra; ecco anzi una 56 XXVIII | obbligato a fare in ogni anno una nuova piantagione. Onde 57 XXVIII | dicesi piantonaio, ove l’anno appresso s’innestino, ed 58 XXVIII | innestino, ed al secondo anno si pongano a conveniente 59 XXIX | e tratterassi in quest’anno della sola digitale purpurea, 60 XXX | pecore divorate in ogni anno. In tutti i miglioramenti 61 XXX | avendone fatto cenno l’anno scorso: è bene solo avvertire, 62 XXX | rami madornali mignola l’anno appresso. Ora il violento 63 XXX | pipita; onde l’albero nell’anno seguente, in vece di migliorare, 64 XXX | e però resta per quell’anno infruttifero. Da Columella 65 XXX | nutrire ancora i frutti dell’anno antecedente nella stagione 66 XXX | poi deve cominciare dall’anno antecedente. Appena terminata 67 XXX | pecore.~ ~È già qualche anno, si cennò da noi la maniera 68 XXX | per una gran parte dell’anno, è loro, se non utile, nè 69 XXX | foglio del Coltivatore, anno 1790, num. 6, pag. 23). — 70 1, 18 | indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1865~ ~ ~ ~Anno 1866~ ~ ~ ~ 71 1, 18 | prodotti~ ~ ~ ~Anno 1865~ ~ ~ ~Anno 1866~ ~ ~ ~Anno 1867~ ~ ~ ~ 72 1, 18 | 1865~ ~ ~ ~Anno 1866~ ~ ~ ~Anno 1867~ ~ ~ ~Anno 1868~ ~ ~ ~ 73 1, 18 | 1866~ ~ ~ ~Anno 1867~ ~ ~ ~Anno 1868~ ~ ~ ~Anno 1869~ ~ ~ ~ 74 1, 18 | 1867~ ~ ~ ~Anno 1868~ ~ ~ ~Anno 1869~ ~ ~ ~Anno 1870~ ~ ~ ~ 75 1, 18 | 1868~ ~ ~ ~Anno 1869~ ~ ~ ~Anno 1870~ ~ ~ ~Anno 1871~ ~ ~ ~ ~ 76 1, 18 | 1869~ ~ ~ ~Anno 1870~ ~ ~ ~Anno 1871~ ~ ~ ~ ~Prezzo medio~ ~ ~ ~ 77 1, 18 | indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1872~ ~ ~ ~Anno 1873~ ~ ~ ~ 78 1, 18 | prodotti~ ~ ~ ~Anno 1872~ ~ ~ ~Anno 1873~ ~ ~ ~Anno 1874~ ~ ~ ~ 79 1, 18 | 1872~ ~ ~ ~Anno 1873~ ~ ~ ~Anno 1874~ ~ ~ ~Anno 1875~ ~ ~ ~ ~ 80 1, 18 | 1873~ ~ ~ ~Anno 1874~ ~ ~ ~Anno 1875~ ~ ~ ~ ~Prezzo minimo~ ~ ~ ~ 81 1, 18 | indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1876~ ~ ~ ~Anno 1877~ ~ ~ ~ 82 1, 18 | prodotti~ ~ ~ ~Anno 1876~ ~ ~ ~Anno 1877~ ~ ~ ~Anno 1878~ ~ ~ ~ 83 1, 18 | 1876~ ~ ~ ~Anno 1877~ ~ ~ ~Anno 1878~ ~ ~ ~Anno 1879~ ~ ~ ~ ~ 84 1, 18 | 1877~ ~ ~ ~Anno 1878~ ~ ~ ~Anno 1879~ ~ ~ ~ ~Prezzo minimo~ ~ ~ ~