IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] modificano 1 modificatori 1 modificazioni 1 modo 52 mofetica 1 mola 1 mole 1 | Frequenza [« »] 53 colla 52 25 52 gran 52 modo 52 onze 52 però 52 prodotto | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze modo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 5 | dopo averle in qualche modo asciugate, si conservano 2 I, 7 | terra gli inaridisce in modo da non potersi più riavere.~ ~ 3 I, 8 | si spaccano le coccole in modo che sguscia fuori, raccogliendolo 4 II | e si leghino i tralci in modo che si faccino l’uno all’ 5 II | colorazione del vino.~ ~38. Il modo di guidare la fermentazione 6 II | mare.~ ~52. Assicurato il modo di ben fare, di far lungamente 7 IV | fiorista tiene le sue ajuole in modo che possono quelli succedersi. 8 V, 12(2) | cagioni. Ed ecco in che modo una malattia epidemica diviene 9 VIII | raggi solari, ed in ispecial modo quando comincia a fiorire. 10 VIII | mescoli preparati al solito modo.~ ~Questa magnifica pianta, 11 X | giugno ci dà dei precetti sul modo di far l’aja, e vuole tra 12 X | dell’autore.~ ~In qualunque modo però il signor Palmisano 13 XI | un custode, che, o per un modo, o per un altro, non sempre 14 XI | campo, potrebbero in tal modo ritrarre utile da quelle 15 XI, 12(12)| suole spendere. In qualunque modo però è sempre lodevole l’ 16 XIII | differiscono in qualche modo dai Lombardi nella manifattura 17 XIII | si preparano al seguente modo. Formato il cacio, e messo 18 XIII | buono a mangiarsi.~ ~In ogni modo non v’ha luogo a dubitare, 19 XIV | distanti l’una dall’altra in modo che slargandosi, i bachi 20 XIV | tagliata, disponendola in modo tra una striscia e l’altra 21 XIV | Si usi sempre lo stesso modo di sopra per disporre i 22 XIV | ripartendola allo stesso modo di sopra indicato per obbligare 23 XIV | Essi devono disporsi in modo, che i bachi che vi montano, 24 XIV | già preparate, per tale modo ristorati, presto monteranno 25 XV | per vederla in siffatto modo comunemente usata, noi non 26 XVI | bene che si viene in tal modo ad arrecare alla sua pubblica 27 XIX | raccoglierlo dovrà farsi in modo che cadano a terra le foglioline 28 XX | tempo di ramificarlo nel modo che segue.~ ~Si divide il 29 XXI | radici in terra: in siffatto modo se ne arresta la vegetazione, 30 XXIII | due volte la settimana a modo degli ortaggi, avendolo 31 XXIII | fu inaffiato nello stesso modo che quello della Cina. Le 32 XXIII | Che se mai, con sì fatto modo di coltura, non ne ritrarrebbe 33 XXIII | rotta in tutti i sensi in modo che ficcando una pertica 34 XXIII | il maggese fatto in tal modo sia un buon preparamento 35 XXIII | anche favate.~ ~Per tal modo in quella stessa superficie, 36 XXIII | si consideri che per tal modo avrebbero i nostri coltivatori 37 XXV | contadini alcuni regolamenti sul modo di governare questi pregevolissimi 38 XXV | cavità interna resta in simil modo divisa in due uguali spazii 39 XXV | venti settentrionali, di modo che godano dell’esposizione 40 XXV | e fra loro paralelli, in modo che vi resti fra l’uno e 41 XXVII | mercè la paglia, vedrassi modo di ricoprire d’ogni dove, 42 XXVIII | XXVIII.~ sul miglior modo di propagare gli alberi(25) .~ ~ 43 XXVIII | in un campo preparato al modo stesso, che dicesi piantonaio, 44 XXVIII | che si prepari nel miglior modo possibile, onde gli alberi 45 XXX | poche contrade si coltiva in modo da trarne gran profitto, 46 XXX | distassero l’un dall’altro, in modo che le radici potessero 47 XXX | alberi, e ne dissecca in modo la corteccia, che presto 48 XXX | Non accade far parola del modo di aver polloni in copia 49 XXX | altro, in file regolari, in modo che in tutte le direzioni 50 XXX | solchi di scolo. Per tal modo, non solo le acque piovane 51 XXX | ventilato e vi si stendano in modo che l’altezza dello strato 52 XXX | prati artificiali un bel modo di prepararlo a ricevere