Parte, Cap.

 1    Avv         |           dagli agricoltori in ciascun mese effettuire, a cui facea
 2      I,       1|                aratura dei maggesi nel mese di dicembre, il che accade
 3      I,       1|                nel principio di questo mese.~ ~Si sarchiano (zappulianu)
 4      I,       1|               le risaje.~ ~È in questo mese che da molti si pianta la
 5      I,       1|                  Si continua in questo mese a togliere il seccume degli
 6      I,       2|              buon terreno, è in questo mese che si potano le viti, e
 7      I,       3|           volta le risaie.~ ~In questo mese si fa la prima seminagione
 8      I,       3|             Verso gli ultimi di questo mese si zappa il sommacco che
 9      I,       3|                   Dalla metà di questo mese in poi si comincia nelle
10      I,       4|             Verso gli ultimi di questo mese si sarchiano per la prima
11      I,       5|                verso la fine di questo mese fanno svellere l’erba dalla
12      I,       6|                Nei principio di questo mese si cominciano a preparare
13      I,       6|           foglie secche nel precedente mese. Si continua la raccolta
14      I,       6|                   Si termina in questo mese di mugnere le pecore.~ ~
15      I,       8|                      agosto~ ~È questo mese quasi interamente destinato
16      I,       8|                raccoglie alla fine del mese il grano marzuolo.~ ~Si
17      I,       8|          svellono nella fine di questo mese le spighe dell’altro coltivato
18      I,       8|                mette, dopo la metà del mese, a macerare nei fiumi e
19      I,       8|                come si è avvertito nel mese di luglio.~ ~ ~ ~
20      I,       9|     sollecitudine dei lavori di questo mese, dice il proverbio:~ ~Ch’
21      I,       9|               in questo e nel seguente mese, cipolle, lattughe e cavoli
22      I,       9|          leucoi (barcu) ecc. In questo mese si fanno con maggior facilità
23      I,       9|          occhio.~ ~Il primo giorno del mese si dividono le mandre, ed
24      I,       9|                   Nei primi giorni del mese i curatoli di aratri si
25      I,      10|              rado accade che in questo mese la terra non sia già in
26      I,      10|              quelli messi in terra nel mese di marzo.~ ~Si tosano pure
27      I,      10| moltiplicazione.~ ~Spesso nel presente mese, essendo state copiose le
28      I,      11|          lavoro dopo la metà di questo mese,  anche nelle terre argillose,
29      I,      11|                Si cominciano in questo mese a raccogliere le radici
30      I,      11|            allevarsi, e sulla fine del mese si spoppano quelli che si
31      I,      11|           letto. Si castrano in questo mese gli agnelli che si vuole
32      I,      12|              Si comincia sin da questo mese a fendere le terre, se vuol
33      I,      12|                   Si termina in questo mese la raccolta delle ulive.~ ~
34      I,      12|            poco da praticare in questo mese; starà solamente attento
35      I,      12|                   Cominciano in questo mese a figliare le pecore nate
36     IV         |             dee il giardiniere fissare mese,  quarto di luna per lavorare
37      X         |             ordinario si fanno in ogni mese, senza tener conto delle
38      X         |       specialmente di Termini, in qual mese hanno piantati i loro vigneti,
39      X         |            dice, che gli usi di questo mese per la Sicilia sembrano
40      X         |                 Ci dice poi: in questo mese si deve curare la rogna
41      X         |               e non in qualunque altro mese? Ed un agricoltore, nato
42   XIII         |             con feccia d’olio; dopo un mese circa è buono a mangiarsi.~ ~
43    XXI         |               alla piantagione si è il mese di gennaio.~ ~Piantate le
44    XXI         |            pratica generalmente.~ ~Nel mese di luglio essendo già la
45  XXIII         |              come la precedente, e nel mese di marzo vi si seminarono
46  XXIII         |             lavorio che altri fa in un mese, oltrecchè prima della metà
47   XXIX,      15|        pullulare e non mette prima del mese. Per lo che, al caldo sopravvegnente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License