IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] coltivatore 8 coltivatori 14 coltivatrice 2 coltivazione 43 coltivazioni 1 coltivi 2 coltivo 1 | Frequenza [« »] 44 volta 43 agricoltura 43 altri 43 coltivazione 43 fatto 43 nè 42 22 | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze coltivazione |
Parte, Cap.
1 VIII | VIII. ~ coltivazione dell’ortensia5.~ ~L’ortensia ( 2 XVI | XVI.~ sulla coltivazione del riso secco della cina.~ ~ 3 XVI | aria malsana eccitata dalla coltivazione del riso ha recato alla 4 XVI | far conoscere il metodo di coltivazione di questa varietà preziosa 5 XVI | doppio vantaggio e di una coltivazione non nociva all’umanità e 6 XVI | pubblica salute, ricaverà nella coltivazione del riso cinese vantaggi 7 XVIII | alternativa, o di abbandonare la coltivazione di queste piante, e con 8 XVIII | cultura:~ ~1. o Minorare la coltivazione de’ cereali nella proporzione 9 XVIII | 2. o Sostituire alla coltivazione delle granaglie quella di 10 XVIII | applicarsi insieme alla coltivazione di quelle altre piante, 11 XVIII | pregiudizio della nostra.~ ~Che la coltivazione estesa de’ cereali, utile 12 XVIII | appoggiata principalmente alla coltivazione dei cereali, pare che sia 13 XVIII | attuale, applicarsi alla coltivazione di altre piante che si reputano 14 XVIII | più ricchi prodotti. Tale coltivazione farebbe naturalmente restringere 15 XVIII | alla riproduzione.~ ~La coltivazione poi delle granaglie limitata 16 XVIII | ragioni che dovrebbe la coltivazione dei cereali, non più praticarsi 17 XVIII | noi vediamo ancora nella coltivazione estesa di varie produzioni 18 XVIII | veramente eccellenti per la coltivazione dei cereali. Non si dovrebbe 19 XVIII | soltanto che insieme alla coltivazione estesa delle piante da sostituire 20 XVIII | a minorarne le spese di coltivazione; e finalmente la sua vicinanza 21 XVIII | cotone, la di cui estesa coltivazione sarebbe per il nostro paese 22 XVIII | estero.~ ~Nel commendare la coltivazione di questa pianta noi dobbiamo 23 XVIII | le domande.~ ~Seta. — La coltivazione de’ gelsi per l’economia 24 XVIII | Sicilia i vantaggi della coltivazione di questa pianta, bisogna 25 XVIII | vantaggiosa e profittevole la coltivazione; in tutti quei siti adunque 26 XVIII | l’accrescimento della sua coltivazione, noi desideriamo principalmente 27 XVIII | essenzialmente contribuire la coltivazione delle migliori e più scelte 28 XIX | XIX.~ della coltivazione del cotone.~ ~La pianta 29 XIX | poco tempo ingrandita la coltivazione, e la esportazione considerevolmente 30 XIX | terre destinate pria alla coltivazione dei grani, lasciate oggi 31 XIX | massimo interesse insinuare la coltivazione di quelle piante, il di 32 XIX | non possono aspirare alla coltivazione di esso, e quindi non possono 33 XIX | le migliori regole della coltivazione di questo vegetabile, e 34 XIX | applicarlo, ove si potrà, alla coltivazione in uso in Sicilia, ed ottenere, 35 XIX | gossypium arboreum, la di cui coltivazione è propagatissima nell’Indie, 36 XIX | introdurne e propagarne la coltivazione. Desideriamo che possano 37 XX | taluni eccellenti metodi di coltivazione applicabili all’economia 38 XXX | XXX.~ sulla coltivazione degli ulivi in sicilia.~ ~ 39 XXX | uliveti, non hanno mestieri di coltivazione: gli ulivi nati spontanei 40 XXX | prima) il suolo a vigna: la coltivazione di questa serve al rapido 41 XXX | quanto può dirsi intorno alla coltivazione degli ulivi: zapponare, 42 XXX | alberi si giovano così della coltivazione e del concio; e l’agricoltore 43 XXX | qualunque podere, la cui coltivazione sia ben diretta: Agro bene