grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1    Avv             | querelandosi della diminuzione dei prodotti delle terre loro, ne accagionavano
 2    III             |            ho visto i frumenti ivi prodotti, essi sono perfetti quanto
 3      X             |         voglia mandare in malora i prodotti del suo vigneto, fidandosi
 4   XIII             |           Quando i nostri caci son prodotti da contrade veramente feraci,
 5    XIV,      12(15)|          suppone che i bachi siano prodotti da cinque once di semente,
 6    XVI             |            coltura di altri ricchi prodotti le acque superflue alla
 7   XVII             |           suolo e l’abbondanza dei prodotti. La serie dell’esperienze
 8   XVII             |    finanche la condizione dei loro prodotti; mentre il latte e la lana
 9   XVII             |      assicura un facile smercio ai prodotti del proprio suolo.~ ~Al
10  XVIII             |          arte coltivatrice di quei prodotti che tanto nome una volta
11  XVIII             |         veder ristagnare i proprii prodotti, e dalla fonte della nostra
12  XVIII             |          delle granaglie quella di prodotti più ricchi e meno soggetti
13  XVIII             |            universale concorrenza; prodotti dei quali le usanze ed i
14  XVIII             |         qualità superiore de’ suoi prodotti assicurata la preferenza
15  XVIII             |         della eccedenza dei nostri prodotti sui nostri bisogni.~ ~Da
16  XVIII             |      reputano oggi dare più ricchi prodotti. Tale coltivazione farebbe
17  XVIII             |         più che nella quantità dei prodotti la ricchezza consiste nel
18  XVIII             |           terreni adatti a tutti i prodotti, della stessa guisa come
19  XVIII             |      comprare un maggior numero di prodotti stranieri, ciò che sarebbe
20    XIX             |       senza il quale il valore dei prodotti decade, (come già si è provato
21    XIX             |            solo la diminuzione dei prodotti, o sia di quella massa di
22  XXIII             |            primo al settimo anno i prodotti vennero sempre decrescendo
23    XXX             |        direttamente a migliorare i prodotti della terra. Converrebbe
24      1             |            al 1832, dei principali prodotti di Sicilia, dei quali si
25      1             |            dei prezzi dei medesimi prodotti pel periodo dal 1865 al
26      1             |    comprende i prezzi dei medesimi prodotti (meno per taluni generi
27      1,      17    |        1828 al 1832 dei principali prodotti di Sicilia, dei quali si
28      1,      17    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Da sett. 1818 ad ag.
29      1,      17    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Da sett. 1824 ad ag.
30      1,      17    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Da sett. 1829 ad ag.
31      1,      18    |        1865 al 1879 dei principali prodotti di Sicilia, dei quali si
32      1,      18    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1865~ ~ ~ ~Anno
33      1,      18    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1872~ ~ ~ ~Anno
34      1,      18    |       parte)~ ~ ~ ~indicazione dei prodotti~ ~ ~ ~Anno 1876~ ~ ~ ~Anno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License