grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1      I,       9    |        delle rose ad occhio.~ ~Il primo giorno del mese si dividono
 2     VI             |          di filo puro in manne, o primo tiglio atto a filarsi, once
 3     VI             |         pero da riflettere che il primo difetto può accagionarsi
 4      X             |          regno de’ vegetabili, il primo che appresta il materiale
 5      X             |         idrogeno e d’ossigeno, il primo combinato coll’acido sebacico
 6   XIII             |           così si continua per il primo giorno; quindi si mette
 7    XIV             |       terza muta tra 17 e 18. Nel primo giorno si daranno ai bachi
 8    XIV             |         dandone minor quantità al primo pasto, e crescendo sino
 9    XIV             | mangeranno con troppa velocità il primo pasto, si dia loro un pasto
10    XIV             |           poco più della metà del primo. Il quarto giorno occorrono
11    XIV             |      libbre e mezza di foglia. Il primo pasto sarà di una libbra
12    XIV             |           questa seconda muta. Il primo giorno della seconda muta
13    XIV             |        nuovo letto si dia loro un primo pasto di due libbre di foglia
14    XIV             |    leveranno i fogli di carta del primo, e si ripuliranno di tutte
15    XIV             |       aspettano 24 o 30 ore.~ ~Il primo giorno della terza muta
16    XIV             |      trasporto, ed altresì per un primo pasto; la foglia si ripartirà
17    XIV             |           500 braccia quadre. Nel primo giorno della quarta muta
18    XIV             |        solito per trasporto e per primo pasto; compito il quale
19    XIV             |        gradi 16 e 16 e mezzo. Nel primo giorno della quinta muta
20    XIV             |          letto, e si ripulisce il primo, non si trascuri di fare
21    XIV             |       divisa in quattro pasti, il primo di 85 libbre, e l’ultimo
22     XV             |          preferenza che merita il primo, sia noto quanto si è da
23  XVIII,      12(18)|           d’Europa, dei tempi del primo Napoleone, e lo stato della
24    XIX             |     praticarla in autunno dopo il primo lavoro, onde possa bene
25   XXII             |         razze che si appellano di primo pelo. Tra i merini viaggiatori
26   XXII             |      adunque, e tra le cavagne di primo pelo bisogna far una scelta,
27   XXII             |     pecore di una sola cavagna di primo pelo piuttosto che confondere
28   XXII             |       stessa cavagna di quelle di primo pelo. Tostochè in fatti
29   XXII             |         specialmente di quelle di primo pelo senza confonderle tra
30  XXIII             |           maggese sette anni. Dal primo al settimo anno i prodotti
31  XXIII             |    friabilità, in che consiste il primo vantaggio del maggese, è
32  XXIII             |        colto che sia, rinunzii di primo lancio alle consuetudini
33    XXX             |     cattivo odore.~ ~Si ripara al primo inconveniente con macinare
34    XXX             |          si lascian distinguere a primo colpo, fra quelli concimati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License