IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lato 10 latrine 4 lattarne 1 latte 34 lattiferi 1 lattughe 2 lava 1 | Frequenza [« »] 35 su 34 detti 34 già 34 latte 34 libbre 34 primo 34 prodotti | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze latte |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 11 | coloro che, per l’avidità del latte, spoppano le agnelle prima 2 X | puledro appena nato del latte di vacca con della manna 3 X | comincia a dare la storia del latte. Parla della virtù medica 4 X | Parla della virtù medica del latte della somara e delle donne. 5 X | XII secolo facevano col latte delle cavalle un liquore 6 X | poi a parlare dell’uso del latte nella pittura, e porta la 7 X | sul veleno che contrae il latte posto in vasi di rame, e 8 X | che le parti grasse del latte, costrette dall’agitazione 9 XIII | produrre maggior copia di latte. Da noi le vacche non hanno 10 XIII | e sino delle dise; che latte può sperarsi da animali 11 XIII | far buoni caci, essendo il latte una sostanza che facilissimamente 12 XIII | si mette il presame nel latte quando esso ha il giusto 13 XIII | Europa. I Lombardi, munto il latte, lo ripongono nella caldaja, 14 XIII | solo formaggio di tutto il latte di 60 sino a 100 vacche; 15 XIII | ventricolo di vitello da latte, pesto e misto a sale e 16 XIII | sale e pepe; nel metter nel latte il presame lo struggono 17 XIII | agita tutta la massa del latte, per far che il presame 18 XIII | egualmente; quindi si lascia il latte in riposo per due o tre 19 XIII | coagulato perfettamente il latte, cominciano a romperlo collo 20 XIII | desistendo di agitare il latte sino a che sia giunto a 21 XIII | detti così perchè fatte col latte di vacche stracche dopo 22 XIII | formaggio parmigiano si fa col latte da cui si è levato prima 23 XIII | lo stracchino si cava dal latte vergine, anzi delle volte 24 XIII | delle volte si aggiunge al latte la panna tolta dal latte 25 XIII | latte la panna tolta dal latte munto il giorno precedente, 26 XIII | Gloucester, e Chester si fanno di latte vergine. La superiorità 27 XIII | trarre prima il butiro dal latte, e quindi farne il cacio; 28 XIII | in una tazza da caffè nel latte da cui deve cavarsi un formaggio; 29 XIII | formaggio; fatto ciò lasciano il latte in riposo; congelato il 30 XIII | in riposo; congelato il latte lo tagliano da su in giù 31 XIII, 12(14)| profitto che traggono dal latte delle pecore, di cui potrebbero 32 XVII | loro prodotti; mentre il latte e la lana degli animali 33 XXX | madre soffre penuria di latte o muoja sopra partorire, 34 XXX | l’agnello, traendone il latte, non la trangugi con grave