IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stati 4 statistica 2 statistiche 3 stato 32 stefano 2 steli 3 stelle 1 | Frequenza [« »] 32 potrebbe 32 pratica 32 quest' 32 stato 32 tale 32 tali 32 terreno | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze stato |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 10 | vantaggio di seminar presto è stato sempre conosciuto dagli 2 III | mi sappia, questo male è stato molto esteso nell’Isola.~ ~ 3 III | con i suoi semi.~ ~«Ciò è stato dimostrato da varii botanici, 4 III | il nutrimento che sarebbe stato appropriato al seme.~ ~« 5 III | seme.~ ~«Nessun rimedio è stato scoperto finora su questa 6 X | bel principio che sarebbe stato più utile fregiare le nostre 7 X | lavoro su quel piano sarebbe stato più utile; ma in questo 8 X | marzo, ed il decimo, ch’è stato obbligato da circostanze 9 XI | acqua putrefatta, in cui è stato il lino a macerare, gli 10 XI, 12(12)| manne del macerato, ma ciò è stato l’effetto della poca attenzione 11 XI, 12(12)| maciullare il lino dopo di essere stato macerato nell’acqua, invece 12 XI, 12(12)| È ben vero che essendo stato il lino precedentemente 13 XIII | lasciarlo dimorare in quello stato qualche tempo più del dovere, 14 XIII | appena due dita, in questo stato si conserva sino all’indomani; 15 XIV | coltivatore di darla in questo stato a’ filugelli, che gli farebbe 16 XVI | esperimenti del cavaliere Rosa, è stato di 47 per uno, ed è da notare 17 XVIII | continuazione d’un tale stato di cose porterebbe inevitabilmente 18 XVIII | è di mostrare, che nello stato attuale di cose, per restituire 19 XVIII, 12(18)| del primo Napoleone, e lo stato della medesima presso al 20 XVIII | ramo delle finanze dello Stato, ma che ora non sarebbe 21 XIX | singolamente adatta allo stato attuale del nostro paese, 22 XIX | nella classe più utile dello stato, cioè ne’ lavoranti. È perciò 23 XIX | mezzi d’accrescerla allo Stato. Sappiamo bene che in agricoltura 24 XIX | preferibile a quello che stato fosse soggetto ad una fermentazione 25 XXIII | che un suolo arato in tale stato sterilisce per tre anni. 26 XXIII | senza verun riguardo allo stato dell’atmosfera e del suolo; 27 XXIII | salme di frumento, che nello stato attuale può valere 1400 28 XXIII | coloro che conoscono lo stato, cui sono ridotti gli agricoltori 29 XXX | che dice taluno essere stato dato dai primi Greci che 30 XXX | oltrepassi le tre once. In tale stato possono dimorare da una 31 XXX | rimarranno sempre in uno stato d’avvilimento, atto piuttosto 32 1 | taluni generi pei quali ci è stato impossibile il procurarceli)