IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] argilloso 1 argomento 4 ari 1 aria 32 aridità 1 ariete 2 arieti 8 | Frequenza [« »] 33 secondo 33 tre 32 anni 32 aria 32 potrebbe 32 pratica 32 quest' | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze aria |
Parte, Cap.
1 I, 4| molte radici. Si mettono all’aria aperta le piante delle regioni 2 II | vigneto è quella in cui spira aria pura, e dove il sole vibra 3 II | la parete del tino che l’aria fissa.~ ~32. L’uva piggiata 4 II | influenza ed il concorso d’aria, acqua, e calore in date 5 II | modificano, sono il calore, l’aria fissa, lo spirito di vino, 6 II | il vino a contatto dell’aria; perchè così non si perde 7 II | esposto al contatto dell’aria.~ ~46. I migliori utensili 8 X | ingresso delle colonne dell’aria per percuotere quelle parti 9 X | acetito di calce, che sfiora l’aria libera, risulta dalle terre 10 XIV | nella volta per rinnovarne l’aria, di una finestra vestita 11 XIV | conviene rinnovare spesso l’aria nella bigattiera aprendo 12 XIV | crescere la circolazione dell’aria esterna, perchè, mangiando 13 XIV | faciltà come se stasse all’aria aperta: perciò quando si 14 XIV | perciò quando si sente l’aria interna un po’ grave, si 15 XIV | all’oggetto di uscire l’aria della stanza, e contemporaneamente 16 XIV | sfiatatoii per fare introdurre l’aria esterna. Durante la quinta 17 XIV | e dalla foglia; 2o per l’aria mofetica che svolgesi nella 18 XIV | rimescoli, facendola saltare in aria con de’ tridenti di legno; 19 XIV | suffumigi e rinnovare l’aria. Il secondo giorno si diano 20 XIV | mezzo circa; e che se l’aria esterna è men calda dell’ 21 XIV | anche curarsi di mantenere l’aria interna quanto più asciutta 22 XVI | ascrivervi quelli che l’aria malsana eccitata dalla coltivazione 23 XVII | di umettarsi esposto all’aria umida.~ ~G. L.~ ~ ~ ~ 24 XXII | che lasciarle esposte all’aria. Vi ha chi crede esser più 25 XXII | che sempre rimangono all’aria libera. Noi crediamo che, 26 XXII | soffrono moltissimo esposti all’aria libera in inverno, essendo 27 XXV | nostri alveari collocati all’aria libera, e son difesi dalla 28 XXV | esalazioni per viziare l’aria interna degli alveari.~ ~ 29 XXIX, 16| settentrionali ov’essa sta ad aria aperta senza averne del 30 XXX | liberamente vi circolasse l’aria, la quale serve quanto la 31 XXX | dominato dal sole e dall’aria in ogni sua parte interna 32 XXX | tragitto alle correnti dell’aria: si desidera finalmente