grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1     XI             |          6, 2~ ~Lisca » », 2, »~ ~Spesa della maciullazione:~ ~Mercede
 2     XI             |     Totale tt. 22. 10.~ ~ ~ ~Tale spesa non deve essere di norma,
 3     XI             |           cui ricercasi e tempo e spesa per renderne bianco il filo
 4     XI,      12(12)|              rot. 22. 5. 3.~ ~ La spesa per tutta l’operazione è
 5     XI,      12(12)|          farlo infracidire; 3. La spesa è stata senza confronto
 6     XI,      12(12)|         enorme. Si calcola che la spesa ordinaria per mazzicare
 7    XVI             |        economia del tempo e della spesa. Dopo quattro mesi di vegetazione
 8   XVII             |        uso d’un ingrasso di tenue spesa, e facile a procurarsi,
 9   XVII             |     contea, che fin da 90 anni la spesa per quest’oggetto fu dal
10  XVIII             |     massimo prodotto colla minore spesa possibile, perchè la miglior
11  XVIII             |         un risparmio sensibile di spesa?(19) Chi negar potrebbe
12    XIX             |        notabilissimo risparmio di spesa. Benchè ci manchino dei
13    XIX             |     cotone, ed essendo questa una spesa considerabile, ciascuno
14    XIX             |          la quale può con piccola spesa separarsi dal seme più di
15    XIX             |         non solo si economizza la spesa, ma si ottiene il prodotto
16   XXII             |         di tutto la considerabile spesa necessaria per i prati,
17   XXII             |          trattasse di sostener la spesa de’ prati per il mantenimento
18   XXII             |     intesa economia campestre. La spesa per altro per quest’oggetto,
19   XXII             |      anche per il risparmio della spesa, perchè in generale questi
20  XXIII             |         la quale non esige veruna spesa. Essa si semina assieme
21 XXVIII             |           risparmio di tempo e di spesa, che s’otterrebbe dal moltiplicare
22 XXVIII             |      accade di perder tempo e più spesa; particolarmente ove vogliasi
23 XXVIII             |          alberi, poco cura e meno spesa vuolsi per fare un buon
24 XXVIII             | agricoltore avrà perduta tutta la spesa fatta sin allora.~ ~Errati
25 XXVIII             |       fatto un risparmiar tempo e spesa, giova però far considerare
26    XXX             |         venian concimati con poca spesa.~ ~Ciò e’ lo chiamavano
27    XXX             |         agricoltore si rifà d’una spesa, che senza di ciò sarebbe
28    XXX             |         non pagherebbero certo la spesa degli animali e degli uomini
29    XXX             |           mandra; quando con poca spesa, e molto utile, potrebbe
30    XXX             |        che risparmia la pena e la spesa del trasportare i letami,
31    XXX             |      imaginarii, e che, con tenue spesa e molta cura, si potrebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License