grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1    Avv             |           non avessero sospeso per ora lo stabilimento dell’Istituto
 2      I,       7    |           tenendoli all’ombra nell’ora del meriggio, perchè molti
 3    VII             |          avvicina alla generalità. Ora il sig. Distefano non negherà
 4      X             | specialmente ne’ fondi limacciosi. Ora gli ulivi vegetando in detto
 5     XI,      12(12)|           lino, che noi abbiamo or ora riportato, per come trovasi
 6   XIII             |           peso di sopra, e dopo un’ora si rivolta lasciandogli
 7    XIV             |           minutamente tagliata. Un’ora, o due dopo che i bachi
 8    XIV             |       mangiare, si dia a questi un’ora o due dopo il pasto un secondo
 9    XIV             |        atteso il grande spazio che ora occupano. Pei bachi nati
10    XIV             |           loro pasto in meno di un’ora, si dia tra un pasto e l’
11  XVIII             |          in paese erano meglio che ora sostenuti superiori all’
12  XVIII             |           preferiscono.~ ~Passando ora alla enumerazione delle
13  XVIII             |    attenzione e la loro industria, ora che l’antico sistema agrario
14  XVIII             |        finanze dello Stato, ma che ora non sarebbe più conveniente
15    XXI             |            che tanto vantaggio per ora ci reca.~ ~G. L.~ ~ ~ ~
16   XXII             |            bellezza della lana, ed ora si attende a propagarla
17   XXII             |            sani e copiosi foraggi. Ora i pascoli naturali possibil
18  XXIII             |       sanità degli uomini.~ ~Siamo ora a farli consapevoli, per
19  XXIII             |     quattro perfettissime arature. Ora un cotal maggese non può
20   XXVI             |          de’ lini, presso noi tutt’ora in pratica, proponemmo nel
21   XXVI             |           macchina di Christian.~ ~Ora per uguale oggetto, avuto
22    XXX             |           mignola l’anno appresso. Ora il violento perticare fa
23    XXX             |       alberi al di  di febbrajo. Ora è da considerare che questo
24    XXX             |         albero ne trae nutrimento: ora se gli ulivi devono nutrire
25    XXX             |          mestiere, ma di additare, ora quelle nuove pratiche che
26    XXX             |           sostituire alle vecchie, ora quelle attenzioni che il
27    XXX             |    stagione, alla temperatura, all’ora del giorno, agli alimenti
28    XXX             |       impossibile il trattarne per ora minutamente, attesi i brevi
29      1             |      decimale francese adottato ed ora in vigore pel regno d’Italia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License