Parte, Cap.

 1      I,       9|   perchè cominciando a cader le ulive, non si perdano.~ ~Si raccolgono
 2      I,      10|       agricoltori raccolgono le ulive poco prima della maturità;
 3      I,      11|      continua il raccolto delle ulive e l’estrazione dell’olio.~ ~
 4      I,      12|   questo mese la raccolta delle ulive.~ ~Si comincia a ripulire
 5  XXVII         |       parti dove sia penuria di ulive.~ ~È questa una varietà
 6  XXVII         |      della medesima quantità di ulive. Noi, venutoci a mano alquanto
 7  XXVII         |       contrada rotoli 28 1/2 di ulive non potrebbero dare oltre
 8  XXVII         |        ordinario un quintale di ulive produce in olio rotoli 10.~ ~
 9 XXVIII         | imperocchè, se uno semina mille ulive, ed una metà non vengano,
10 XXVIII         |        avrà perdute cinquecento ulive, senza più: ma, se trapianta
11    XXX         |          la maggior parte delle ulive, che sopravanzano al pasto
12    XXX         |         la morchia stessa delle ulive è un concio così potente,
13    XXX         |  cattiva maniera di raccorre le ulive. Il metodo più comune intorno
14    XXX         |         altrove, di raccorre le ulive, scuotendo fortemente i
15    XXX         |        quei paesi si lascian le ulive sugli alberi sino al principio
16    XXX         |          più tardi si colgon le ulive, più si guadagna nella quantità
17    XXX         |   Sicilia, passato dicembre, le ulive sono in maggior parte cadute,
18    XXX         |       costuma di non coglier le ulive, ma raggranellarle in terra
19    XXX         |      letamassero in gennaio, le ulive cadendo in un suolo coltivato,
20    XXX         |         da gennaio in poi poche ulive restan sull’albero, pochissime
21    XXX         |      sentina. Il lasciar poi le ulive sugli alberi sino al principio
22    XXX         |    ragazzi per raggranellare le ulive che cadono, e come in quella
23    XXX         |       venti sono impetuosi e le ulive mature, alla fine di dicembre
24    XXX         |         mano.~ ~Raccolte poi le ulive, per qua’ modi può ottenersene
25    XXX         |        cose: 1. Non fare che le ulive soffrano alcun principio
26    XXX         |   inconveniente con macinare le ulive senza conservarle a lungo,
27    XXX         |      raccolgano tal quantità di ulive, che non possono macinarsi
28    XXX         |      tavolato ove sono state le ulive. Nel corso del raccolto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License