IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] padre 6 padrone 3 paese 39 paesi 27 pag. 2 paga 1 pagare 1 | Frequenza [« »] 27 mai 27 massimo 27 natura 27 paesi 27 rami 27 riso 27 sole | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze paesi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 5 | ma nelle montagne e nei paesi freddi si puliscono per 2 I, 7 | sommacco adulto, il che nei paesi freddi si differisce ai 3 I, 10 | tutti i tempi e di tutti i paesi. Dice Virgilio che l’agricoltore 4 IV | piccoli. Ciò va bene in quei paesi. Ma fra noi, dove abbiamo 5 X | ruggine: e nell’interno de’ paesi, e specialmente ne’ continenti, 6 XIII | d’Inghilterra e d’altri paesi d’Europa sono da noi stessi 7 XIII, 12(14)| pecore non si mungono che ne’ paesi in cui l’agricoltura conserva 8 XVIII | ne provvedono in fatto i paesi che ne abbisognano, per 9 XVIII | Quando dunque vi son de’ paesi, che possono provvedere 10 XVIII | volta il granajo degli altri paesi.~ ~Noi non ci occuperemo 11 XVIII | finalmente la sua vicinanza coi paesi di consumo, minorando le 12 XVIII | concorrenza degli altri paesi, giacchè il costo di esse 13 XVIII | trattenuto finora molti paesi da una maggior consumazione. 14 XVIII | albero utilissimo, che pochi paesi possono coltivare in Europa, 15 XVIII | prezzi più bassi degli altri paesi, il concorso straniero sarebbe 16 XVIII | propagazione, si è l’ulivo. Molti paesi del mezzo d’Europa coltivano 17 XVIII | facile lo smercio per molti paesi di Europa.~ ~Vite — Benchè 18 XVIII | con preferenza di altri paesi più conveniente al nostro 19 XVIII | sono ricercati da tutti i paesi. Crediamo che a questo oggetto 20 XIX | tempi e dalla vicinanza de’ paesi di consumo; il nostro clima 21 XIX | specialmente se si considera che i paesi principali di consumo non 22 XIX | di esser tributarii dei paesi meridionali d’Europa. Quindi 23 XXII | l’esperienza degli altri paesi ci ha dimostrato. Frattanto, 24 XXII | l’esperienza degli altri paesi ci ha ammaestrato esser 25 XXII | inverno producono in altri paesi.~ ~Da quel che precede quindi 26 XXVII | coltivamento del colza~ ~Ne’ nostri paesi, dove, per le scarse facoltà 27 XXX | fede, ove dice che in quei paesi si lascian le ulive sugli