IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] marsiglia 2 martino 1 marza 3 marzo 26 marzuolo 5 mascherati 1 maschi 1 | Frequenza [« »] 26 coll' 26 foglie 26 intorno 26 marzo 26 presso 26 prezzi 26 siciliani | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze marzo |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 1 | i rami per innestarli in marzo dell’anno seguente; si cominciano 2 I, 3 | marzo~ ~Nelle montagne si semina 3 I, 10 | messi in terra nel mese di marzo.~ ~Si tosano pure l’erbe 4 III | dimostrativa.~ ~I mesi di marzo ed aprile furono asciuttissimi; 5 VIII | in terra in ottobre ed in marzo le mazze tagliate nel potarla; 6 VIII, 12(9)| aspettarsi a potar l’ortensia in marzo, perchè questa pianta gentile 7 X | gennaio, piuttosto che in marzo, o in novembre.~ ~Vorrebbe 8 X | travasarsi i vini prima di marzo per non toccare l’utile 9 X | nostra svista il dire, che in marzo si piantano i nuovi vigneti, 10 X | dieci, che gli diranno in marzo, ed il decimo, ch’è stato 11 X | ugualmente, che il cominciare in marzo a dar lo stallone alle giumente 12 X | alienazione di cennare in marzo la castratura degli animali, 13 X | si travasi poi prima di Marzo. E conchiude, spero che 14 X | gleucoenometro, e travasando in marzo.~ ~A proposito del mugner 15 X | non abbonda da novembre a marzo. 4. Finalmente per arricchire 16 XIX | praticarsi pria della fine di marzo e dopo il finir d’aprile, 17 XX | si suole verso la fine di marzo, ed allora se ne esegue 18 XXI | se ne darà una seconda in marzo, ed una ultima in maggio. 19 XXI | però ne danno un’altra in marzo ed un’ultima in ottobre, 20 XXIII | precedente, e nel mese di marzo vi si seminarono 130 acini 21 XXIII | prima volta in febbraio o marzo, e poi in giugno. Seminata 22 XXV | conviene dal novembre al marzo visitarle di tempo in tempo, 23 XXV | api; si manifesta verso il marzo, dà alcune macchie nericcie 24 XXV | visitino dal novembre al marzo, e si tolgano i favi viziati, 25 XXVII | colza a’ 3 settembre; in marzo se ne mangiò per insalata; 26 XXX | bisognano zapponarsi dal marzo in poi; che se si zapponassero