Parte, Cap.

 1     II         |         del regno, questo cospicuo ramo di rendita nazionale aumenterà
 2      V         |           traccia di essa lungo il ramo stesso, per la quale si
 3      V         |            trascurino ormai più un ramo così interessante della
 4     VI         |          su questo importantissimo ramo di campestre economia; particolarmente
 5      X         |           autore, parlando di tale ramo di commercio, ci avesse
 6      X         |           ragionevolezza in questo ramo di fisolofia naturale.....
 7   XIII         |            più diligenza in questo ramo d’economia agraria, non
 8  XVIII         |       caduti in Sicilia i cereali, ramo finoggi il più esteso ed
 9  XVIII         |        sostenere e vincere, per il ramo dei cereali, la concorrenza
10  XVIII         |           de’ filugelli è un altro ramo lucroso e importantissimo
11  XVIII         |    fecondare in tal guisa un altro ramo di ricchezza nazionale.~ ~
12  XVIII         |            un altro non spregevole ramo di ricchezza. Il consumo
13  XVIII         |     potrebbero un più interessante ramo di ricchezza nazionale.
14  XVIII         |          si potrebbe da noi questo ramo d’industria agraria ove
15  XVIII         |           della quale era anche un ramo delle finanze dello Stato,
16    XIX         |       migliori scrittori su questo ramo d’industria è prescritto,
17    XXI         |      abbandonato in conseguenza un ramo d’industria agraria che
18   XXII         |          perfezionamento di questo ramo di pastorizia, sopratutto
19   XXII         | sollecitamente ed in grande questo ramo d’agricoltura, moltiplicando
20   XXII         |           prosperare da noi questo ramo di pastorizia.~ ~Non appena
21    XXV         |         più a posare sopra qualche ramo d’albero, ove resta appeso
22    XXV         |         sera: allora percotendo il ramo dell’albero si fan le api
23 XXVIII         |        alcun tempo, si recide quel ramo dall’albero, si trae dal
24 XXVIII         |       venuto da un pollone o da un ramo ficcato in terra senza più.
25    XXX         |     affinchè non vi sia neppure un ramo, il quale nel decorso del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License