IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] raccoglitore 1 raccolgano 1 raccolgono 7 raccolta 25 raccolte 7 raccolti 2 raccolto 22 | Frequenza [« »] 25 parti 25 potrebbero 25 quei 25 raccolta 25 ramo 25 sommacco 25 tum | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze raccolta |
Parte, Cap.
1 I, 5| autunno. Si comincia la raccolta dei semi di varie piante, 2 I, 6| precedente mese. Si continua la raccolta dei semi di varie piante.~ ~ 3 I, 7| piante crasse; si continua la raccolta dei semi.~ ~Si ha cura dei 4 I, 8| pianta.~ ~Si comincia la raccolta della robbia (ruggia o ruggia 5 I, 10| autunnale.~ ~Si continua la raccolta della robbia.~ ~Il fattore 6 I, 10| Si dà principio alla raccolta delle olive ed alla estrazione 7 I, 10| adornano i viali.~ ~Si fa la raccolta dei semi dei fiori d’autunno, 8 I, 12| termina in questo mese la raccolta delle ulive.~ ~Si comincia 9 III | anno appresso un’ubertosa raccolta? Come si farebbero eglino 10 XIV | dopo ott’ore ch’è stata raccolta e mantenuta in luogo fresco 11 XVIII | costantemente attendersi una raccolta abbondante.~ ~Finalmente, 12 XIX | provenienti dalla precedente raccolta, mentre il cotone perde 13 XIX | naturalmente le coccole, ma la raccolta non dovrà farsi se non quando 14 XIX | maniera poi di eseguire questa raccolta si è quella di lasciare 15 XIX | insudicerebbe la qualità. La raccolta poi andrà facendosi, come 16 XXI | ottenendone coll’industria una raccolta più abbondante e migliorandone 17 XXI | tempo considerabilmente la raccolta e riuscire della qualità 18 XXV | piante a fiori unisessoli la raccolta dei frutti.~ ~Le api vivono 19 XXV | ordinariamente si fa la raccolta del miele, la prima nell’ 20 XXV | vantaggio però devesi questa raccolta eseguire, come da taluni 21 XXV | qualche poco di semola.~ ~La raccolta del miele si esegua in giorno 22 XXV | fianco, si passerà a farne la raccolta, ben potendo tra i medesimi 23 XXVII | terra nell’intervallo dalla raccolta alla semina; una pianta 24 XXX | antecedente. Appena terminata la raccolta dell’olio, si lavino con 25 XXX | allogarla a pascolo dopo la raccolta: giacchè il pascolo così