IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parola 6 parole 4 parte 66 parti 25 particelle 4 particolare 5 particolari 4 | Frequenza [« »] 25 egli 25 maggiore 25 mentre 25 parti 25 potrebbero 25 quei 25 raccolta | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze parti |
Parte, Cap.
1 I, 3| van soggette a dar dei parti, che dopo due tre giorni 2 V | che ne siano in tutte le parti attaccati. S’incontrano 3 V | diafano. Corpo diviso in tre parti, cioè capo globoso, alquanto 4 X | pioppeti lungi le fiumare ed in parti umide, e nella tenera età 5 X | aria per percuotere quelle parti oliose, e renderle ossigenate. 6 X | Ogni idiota capisce che le parti grasse del latte, costrette 7 XII | perchè serve a contenere le parti volatili e fluide del concio, 8 XII | fissare, come si disse, quelle parti dello stesso, che in altra 9 XIII | superiori a quelli d’alcune parti d’Europa, quanto le nostre 10 XIII | perfettamente segregare le parti caciose dalle sostanze estranee, 11 XIII | che si fa fare al cacio le parti più grosse e più delicate 12 XVI | contenere maggior numero di parti nutritive che il riso comune, 13 XXV | esso verticalmente in due parti uguali, che tengonsi insieme 14 XXV | attaccate sugli orli delle due parti, le quali tavolette lascino 15 XXV | artificiale, che dividerne le due parti, e riunirle a due altre 16 XXV | bevanda tepida, composta di parti uguali di miele e di zucchero, 17 XXV | di zucchero, unite a due parti di vino vecchio.~ ~Dal luglio 18 XXVII | seme, massime in quelle parti dove sia penuria di ulive.~ ~ 19 XXVIII | uovoli, le radici. In alcune parti si margottano, introducendo 20 XXIX, 16| va oggi coltivando in più parti. È la considerazione di 21 XXX | dell’albero, e troncano le parti estreme dei rami; onde l’ 22 XXX | sfrondate e maltrattate le parti più delicate, e diventa 23 XXX | larga tenuta in diverse parti, chiuse da siepi od altro, 24 XXX | guardiano.~ ~Che è a dire de’ parti difficili o contro natura, 25 XXX | cercare di vincerla, perchè i parti non riescano a male sì spesso,