IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] offrirsi 1 oggetti 2 oggetto 29 oggi 23 ogn' 2 ogni 76 ognuno 7 | Frequenza [« »] 23 metodo 23 migliori 23 nostre 23 oggi 23 sale 23 suoi 23 un' | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze oggi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Avv | sentono comunemente anche oggi le lagnanze stesse sulla 2 Avv | anzi è quest’arte tenuta oggi fra noi in altissimo pregio. 3 IV, 12(1) | La coltura dei fiori è oggi venuta in moda presso le 4 XII, 12(13)| bellissima città al dì d’oggi per tal riguardo non è seconda 5 XVI | sostituirsi al riso acquatico fin’oggi coltivato.~ ~Sopra un terreno 6 XVII | Questa preziosa sostanza è oggi riguardata in Inghilterra 7 XVII | grande i terreni, pratica sin’oggi non conosciuta nè usata 8 XVIII | Sicilia i cereali, ramo fin’oggi il più esteso ed il più 9 XVIII | della nostra ricchezza veder oggi emergerne la nostra povertà. 10 XVIII | l’innanzi alla Sicilia, oggi non più le convenga, da 11 XVIII | vantaggiosi per il coltivatore. Oggi all’incontro noi vediamo 12 XVIII | elementi per ricavare esser oggi maggiore la quantità della 13 XVIII | assai pregiati e graditi, oggi è riconosciuta inferiore 14 XVIII | nell’antico sistema, ed oggi altro insuperabile ostacolo 15 XVIII | altre piante che si reputano oggi dare più ricchi prodotti. 16 XIX | coltivazione dei grani, lasciate oggi sode ed incolte, niente 17 XIX | inglesi e francesi, che fin’oggi nella massima parte se ne 18 XXI | attistari, e questa pratica oggi ottiene la preferenza sulle 19 XXIII | agricoltore siciliano coltiva oggi un podere di 300 salme di 20 XXIII | perdita; nella seconda deve oggi impiegare un capitale di 21 XXIII | cui l’agricoltore mantiene oggi dieci animali, trenta potrebbe 22 XXIII | creder nostro, potrebbero oggi ricorrere gli agricoltori 23 XXIX, 16 | mostrare, perchè essa si va oggi coltivando in più parti.