Parte, Cap.

 1      I,       6|         che è spuntato, e poi di mano in mano come fosse d’uopo.
 2      I,       6|       spuntato, e poi di mano in mano come fosse d’uopo. Le piante
 3   VIII         | accidentalità indipendente dalla mano dell’uomo, di cui è molto
 4      X         |         suo gleuco-enometro alla mano, ed il celebre Padre Nicola
 5   XIII         |          caciose compresse colla mano pigliano quella forma che
 6    XIX         |        lavoro e d’impiego per la mano d’opera, e quindi col mancamento
 7    XIX         |         della Sicilia, in cui la mano d’opera comincia a scarseggiar
 8    XIX         |      rappresenta il lavoro della mano d’opera, o in altri termini
 9    XIX         |         più esteso impiego della mano d’opera.~ ~Quanto allo spaccio
10    XIX         |        mezzi di sussistenza alla mano d’opera, rendono la coltura
11    XIX         |       buchi, e da taluni a piena mano, alla maniera del frumento.
12    XIX         |          si levasse con tutta la mano, si coglierebbero anche
13   XXII         |         più mezzi da impiegar la mano d’opera o di assicurarle
14   XXII         |          e riccio scoperto colla mano. Si crede similmente una
15    XXV         |       api confuse si ritireranno mano mano in fondo dell’alveare,
16    XXV         |      confuse si ritireranno mano mano in fondo dell’alveare, e
17  XXVII         |        spiccate i piantoni colla mano e colla zappa, ma rispettandone
18  XXVII         |        di ulive. Noi, venutoci a mano alquanto di seme, abbiamo
19    XXX         |         loro fruttificazione. La mano dell’uomo non deve impiegarvisi
20    XXX         |      flagellare l’uliveto da una mano di manigoldi, i quali con
21    XXX         |        quelli, cui non giunge la mano.~ ~Raccolte poi le ulive,
22    XXX         |         avvertire che non si dia mano allo stabbio senza esser
23    XXX         |   governo prestare la sua valida mano al fiorire dei popoli a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License