grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I,       3   | ornano i viali. Si seminano i fiori di state e di autunno.~ ~
 2      I,       3   |   piena libertà, abbondando i fiori, onde nutrirsi, e poco temendo
 3      I,       4   |    calendule, ed una parte di fiori di state ottenuti da seme.
 4      I,       5   |      continua a trapiantare i fiori di state e di autunno. Si
 5      I,       6   |   spiantare le radici di quei fiori che non aveano le foglie
 6      I,       8   |      tuberi o i bulbi di quel fiori, dei quali si vuole anticipata
 7      I,      10   | fiorista sotterra i bulbi dei fiori di primavera, come i giacinti,
 8      I,      10   |      la raccolta dei semi dei fiori d’autunno, ponendo cura
 9      I,      12   |     si voglia il vantaggio di fiori primaticci, si farà uso
10     IV            |  regole generali per aver dei fiori (1) .~ ~1. Bisogna che il
11     IV,      12(1)|                La coltura dei fiori è oggi venuta in moda presso
12     IV            |       propagandosi, strage di fiori. Chi vuol conservare l’uso
13     IV            | intorno alla disposizione dei fiori. Un abile fiorista tiene
14     IV            |     troppi. Si lascino solo i fiori più vigorosi.~ ~10. Chi
15   VIII            |   alle giovani piante i primi fiori, queste ne riprodurranno
16   VIII            |    forse perchè più rara, con fiori turchini nella loro perfezione,
17      X            |      e l’esalazione attacca i fiori e li paralizza.~ ~A proposito
18    XXV            |      che le api col frugare i fiori, rompendo le cellette del
19    XXV            |  particolarità nelle piante a fiori unisessoli la raccolta dei
20    XXV            |    miele da alcuni organi dei fiori da’ botanici appellati nettarii,
21  XXVII            |    del colza bianco, che ha i fiori bianchi, l’altra del così
22  XXVII            |  detto colza freddo, che ha i fiori gialli, le foglie più grosse
23   XXIX,      13   |     alto due piedi circa; dei fiori grandi, pendenti e disposti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License