grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1    Avv             |          secco, alla manifattura dei caci, ed a quella dei vini, al
 2   XIII             |          sulla manifattura de’ buoni caci.~ ~Egli è un fenomeno straordinario
 3   XIII             |              mentre si osserva che i caci di Lombardia, di Svizzera,
 4   XIII             |            ingegnandosi di portare i caci siciliani alla stessa perfezione
 5   XIII             | perfettamente convinti, che i nostri caci potrebbero essere tanto
 6   XIII             |       inferior condizione de’ nostri caci, che alla diversità de’
 7   XIII             |            Da pertutto, ove si fanno caci pregevoli, le vacche sono
 8   XIII             |          dell’inferiorità de’ nostri caci in paragone della maggior
 9   XIII             |            manifattura per far buoni caci, essendo il latte una sostanza
10   XIII             |             più pregevole dei nostri caci, con quello tenuto per la
11   XIII             |       formazione de’ più accreditati caci di Europa. I Lombardi, munto
12   XIII             |           nella manifattura dei loro caci; i bei formaggi di Gloucester,
13   XIII             |           indistintamente squisiti i caci forastieri, anche puzzolenti
14   XIII             |           verminosi. Quando i nostri caci son prodotti da contrade
15   XIII             |          loro manifattura, non che i caci di vacca, ma quelli di pecora
16   XIII             |         avremmo certo da invidiare i caci esteri,  a tanti mali
17   XIII,      12(14)|           Noi parliamo solamente dei caci di vacca, perchè pensiamo
18      1,      17    |                Idem~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
19      1,      17    |                Idem~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
20      1,      17    |                Idem~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
21      1,      18    |       Castellammare~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
22      1,      18    |       Castellammare~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
23      1,      18    |       Castellammare~ ~ ~ ~ ~10~ ~ ~ ~Caci cannestr. cotti e vecchi~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License