Parte, Cap.

 1      I,       2|        provvederle d’acqua, dove l’alveare non sia vicino ad un rigagnolo.~ ~
 2    XXV         |           luogo di loro abitazione alveare, o arnia (fascedda sic.).~ ~
 3    XXV         |           introduzione di un nuovo alveare ideato su quello di Gilieu
 4    XXV         |          api prima di entrare nell’alveare. È tagliato esso verticalmente
 5    XXV         |           nella base la porta dell’alveare, alta un pollice, larga
 6    XXV         |           si contengono in ciascun alveare: un’ape madre (apa mastra
 7    XXV         |            sei o sette in ciascuno alveare, sono ovali allungate, han
 8    XXV         |         dalla parte superiore dell’alveare, ove stanno attaccati verticalmente,
 9    XXV         |           a far del fumo innanzi l’alveare, che avrà trasportato a
10    XXV         |            mano mano in fondo dell’alveare, e restati liberi i favi,
11    XXV         |         dalla parte anteriore dell’alveare, e nell’altra dalla parte
12    XXV         | speditamente facendo uso del nuovo alveare; imperocchè, tolta una delle
13    XXV         |          fumo nell’altra metà dell’alveare, o fuori di esso. Restati
14    XXV         |            nell’una metà di questo alveare, e nell’altra quelli della
15    XXV         |            api sortendo fuori dell’alveare va a cercare una nuova abitazione.
16    XXV         |            fan le api cadere in un alveare voto, che si farà prima
17    XXV         |       sciami artificiali. Aperto l’alveare, dal quale vuolsi formare
18    XXV         |           sopra attaccate nel voto alveare, trattenendoli perpendicolari
19    XXV         |        ripone nel sito dell’antico alveare, il quale si trasporta a
20    XXV         |    lavorare. Facendo uso del nuovo alveare non dee altro praticarsi
21    XXV         |           nericcie sulla base dell’alveare, ed è cagionata dall’umidità.
22    XXV         | facilissima ad eseguirsi nel nuovo alveare; ma allorchè se ne trovino
23    XXV         |            ivi a perire. Nel nuovo alveare, non essendovi che unica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License