IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] granelli 1 grani 19 granifere 1 grano 22 grappoli 1 grappolo 1 graspi 1 | Frequenza [« »] 22 dice 22 economia 22 frumento 22 grano 22 luogo 22 minimo 22 once | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze grano |
Parte, Cap.
1 I, 2| principio alla seminagione del grano marzuolo (tumminia).~ ~Si 2 I, 3| Nelle montagne si semina il grano marzuolo.~ ~Si sarchiano 3 I, 3| Si piantano i fagiuoli, grano d’India, lenti, piselli 4 I, 6| aja.~ ~Presso di noi il grano si falcia. Ma accade qualche 5 I, 6| accade qualche volta che il grano marzuolo dia così basse 6 I, 7| generalmente il raccolto del grano.~ ~Si trasportano i covoni 7 I, 8| segue la trebbiatura del grano.~ ~Il giorno 15 la legge 8 I, 8| raccoglie alla fine del mese il grano marzuolo.~ ~Si taglia il 9 I, 8| Si vaglia (si cerni) il grano raccolto, si misura (si 10 I, 9| montagne il raccolto del grano marzuolo.~ ~Si fa il raccolto 11 I, 11| continua la seminagione del grano, giacchè per San Martino 12 I, 11| giacchè per San Martino il grano è meglio in terra che al 13 II | piggiata quando si è votato il grano di tutto ciò che contiene.~ ~ 14 III | nelle nostre sementi del grano, e che in particolare fu 15 III | corteccia del fusto del grano, della vena, della canna, 16 XVI | nella quantità usata per il grano turco, se ne fa sul finir 17 XVII | in molle la semente del grano in acqua di calce si usi 18 XVII | così dell’erba, come del grano, ed accelerarsi insieme 19 XVIII | ossia di maggior valore del grano, non farebbe che accrescere 20 XVIII | confronto con quello del grano; esso sarà senza dubbio 21 XX | semente alla maniera del grano, coll’erpice cioè e col 22 XXIII | appena visibile, ma segato il grano e cadute le prime piogge,