IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diano 5 diariamente 1 dic 1 dice 22 dicembre 10 dicemmo 1 dicendo 1 | Frequenza [« »] 23 vantaggio 22 bisogna 22 certo 22 dice 22 economia 22 frumento 22 grano | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze dice |
Parte, Cap.
1 I, 9| dei lavori di questo mese, dice il proverbio:~ ~Ch’il campo 2 I, 10| tempi e di tutti i paesi. Dice Virgilio che l’agricoltore 3 III | ammette dubbio: «la ruggine, dice egli, la quale spesso ha 4 VII | giusto quanto ivi da noi si dice a proposito del sarchiare; 5 X | dovuto dirsi.~ ~In gennaio ci dice, che devono cominciarsi 6 X | i mesi, onde ciò ch’egli dice, non prova che deve cominciarsi 7 X | a funzionare da padre.~ ~Dice che sia stata nostra svista 8 X | proposito dei filugelli dice, che il pubblico avrebbe 9 X | putrefatte.~ ~In ottobre dice così: L’agrario siculo, 10 X | storia del gleuco-enometro. Dice, che mentre il signor Giambattista 11 X | l’ossigeno.~ ~In novembre dice, che gli usi di questo mese 12 X | della lucrosa pianta.~ ~Ci dice poi: in questo mese si deve 13 X | in primavera. Balsamo, ei dice, si allontanò dal vero: 14 X | sembra vero ciò che l’autore dice nel principio della lettera, 15 XXII | compensata, a quel che si dice, dal profitto che se ne 16 XXIII | dal vecchio Plinio che ci dice: plerumque in Italia quinto 17 XXX | nostri in tale copia, che dice taluno essere stato dato 18 XXX | di ben potare gli ulivi, dice savissimamente il Gandolfi, 19 XXX | la pratica comune, com’ei dice, nel Genovesato ed altrove, 20 XXX | da prestargli fede, ove dice che in quei paesi si lascian 21 XXX | pastura.~ ~«L’uso dei pascoli (dice Tessier, parlando dello 22 XXX | greggi più numerose. Ma ci si dice prima d’ogni altro, se i