IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] generare 2 generazione 6 generazioni 1 genere 21 generi 6 generino 1 generose 2 | Frequenza [« »] 21 esse 21 esso 21 fosse 21 genere 21 inverno 21 secco 21 sostanze | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze genere |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 II | e tutte quelle di vario genere che i vini contraggono unicamente 2 XVIII | valor nominale e reale del genere, ed utili e vantaggiosi 3 XVIII | accreditare tra noi questo genere, e far convenire agli agricoltori 4 XVIII | possono provvedere di questo genere, e ne provvedono in fatto 5 XVIII | la salma nostra, reso il genere al luogo della caricazione, 6 XVIII | ancora l’avvilimento nel genere istesso, annullare quasi 7 XVIII | siano poco adatti ad altro genere di coltura, e feracissimi 8 XVIII | consumo che fan di questo genere le manifatture della Germania, 9 XVIII | la immissione di questo genere in quell’anno fu assai superiore 10 XVIII | tessuti diversi di questo genere, potrà dare occasione allo 11 XVIII | il caro costo di questo genere ha trattenuto finora molti 12 XVIII | colla miglior qualità del genere, e col più moderato prezzo 13 XVIII | potrebbero screditare il genere nell’estero, e farne cessare 14 XVIII | immenso che fa di questo genere l’Inghilterra, l’Italia, 15 XVIII | dunque del prodotto di questo genere dovrebbero i Siciliani raffinare 16 XVIII | della coltura di questo genere è principalmente appoggiato 17 XVIII | delle manifatture di questo genere, delle quali si fa un considerevole 18 XIX | navigazione, la buona qualità del genere e la più rapida e pronta 19 1, 18(34)| la corrispondenza di tal genere nel Calendario dell’agricoltore 20 1, 18(36)| la corrispondenza di tal genere nel Calendario dell’agricoltore 21 1, 18(38)| la corrispondenza di tal genere nel Calendario dell’agricoltore