IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vincerla 1 vincerli 1 vinci 1 vini 19 vinificazione 1 vino 47 vinosa 2 | Frequenza [« »] 19 qualunque 19 rotoli 19 semina 19 vini 18 23 18 29 18 agraria | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze vini |
Parte, Cap.
1 Avv | dei caci, ed a quella dei vini, al governo delle api e 2 I, 1| cominciano a travasare i vini.~ ~Si prosegue a somministrare 3 II | precetti e regole sulle vigne e vini, tratti dalla enologia del 4 II | sostanza fragrante.~ ~20. I vini diventano tanto più generosi 5 II | quantità e le qualità dei vini che da quelle si traggono.~ ~ 6 II | sono buoni nè durevoli i vini spremuti dalle vinacce, 7 II | servono alla fabbricazione dei vini e che ben li conservano.~ ~ 8 II | malattie, o alterazioni dei vini, sono l’acetosità, il guasto, 9 II | quelle di vario genere che i vini contraggono unicamente per 10 II | alterazioni si prevengono, e i vini si fanno lungamente durare 11 II | prossime di alterazione nei vini, diventano essi tosto trasportabili 12 II | remote delle alterazioni nei vini, possono essi inalterati 13 II | di trasportare dovunque i vini del regno, questo cospicuo 14 X | travasare, come soglion fare, i vini in gennaio, perchè il vino 15 X | non debbono travasarsi i vini prima di marzo per non toccare 16 X | Dandolo sulle vigne e sui vini. Quali lezioni sono ottime 17 XVIII | sentire acquistare ai nostri vini quella rinomanza che hanno 18 XVIII | quella rinomanza che hanno i vini francesi e spagnuoli, i 19 XVIII | industria nella manifattura dei vini, uniformandosi alli nuovi