IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] semenzire 2 semenziscono 1 semi 30 semina 19 seminagione 14 seminammo 1 seminando 1 | Frequenza [« »] 19 possa 19 qualunque 19 rotoli 19 semina 19 vini 18 23 18 29 | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze semina |
Parte, Cap.
1 I, 1| cicorie e delle endivie; semina le petronciane (milinciani), 2 I, 3| marzo~ ~Nelle montagne si semina il grano marzuolo.~ ~Si 3 I, 3| ad uso di ortaggi.~ ~Si semina il miglio.~ ~In alcuni luoghi 4 I, 3| miglio.~ ~In alcuni luoghi si semina la cicoria in grande, ad 5 I, 5| grandi operazioni agrarie, la semina ed il raccolto, determinano 6 I, 6| ne forma dei covoni.~ ~Si semina il sesamo (giuggiulena) 7 I, 8| pongono a fermentare.~ ~Si semina il colza.~ ~Si battono i 8 I, 9| virgari). L’opportunità della semina dipende dalla sollecitudine 9 I, 10| sbucciare, il tempo della semina è opportuno, ed ogni giorno 10 I, 10| la macina.~ ~L’ortolano semina i cavoli cappucci, regitani 11 I, 11| regolizia.~ ~L’ortolano semina i sedani.~ ~Si diradano 12 X | sarà di agevolazione alla semina ed alle piantoline stesse, 13 XXIII | esige veruna spesa. Essa si semina assieme col frumento prima 14 XXVII | intervallo dalla raccolta alla semina; una pianta ottima per il 15 XXVII | assai più disposta alla semina ventura, e riguardo a’ coltivatori, 16 XXVIII | economia; imperocchè, se uno semina mille ulive, ed una metà 17 XXIX, 15| Semina.~ ~Questa piccolezza del 18 XXIX, 15| sarebbero le più adatte alla sua semina, la primavera e l’autunno. 19 XXX | delle biade, con cui si semina, germoglierà lentamente,