Parte, Cap.

 1      I,       4|       molle almeno per quattro ore, agitandola spesso, ed ove
 2      I,       7|      mai coricare i buoi nelle ore calde; dappoichè il calore
 3     II         |     sia riempito in meno di 24 ore, e le vinacce non si alzano
 4     IV         |    tramontar del sole, sono le ore migliori. Si difendano dal
 5      X         |   mettendole al sole per poche ore al giorno involte in un
 6      X         |      si lasci per ventiquattro ore. E tutto ciò è meno dispendioso
 7   XIII         |        in riposo per due o tre ore; dicono essi saggiamente
 8   XIII         |      nell’acqua calda, dopo 24 ore si trova perfettamente sciolto,
 9   XIII         | sottopongono al torchio per 24 ore circa, indi lo salano, e
10    XIV         |    quattro pasti di sei in sei ore, dandone minor quantità
11    XIV         |       a’ bachi almeno dopo ott’ore ch’è stata raccolta e mantenuta
12    XIV         |      destati aspettano 24 o 30 ore.~ ~Il primo giorno della
13    XIV         |    quattro pasti di sei in sei ore; avvertendo sempre che nei
14    XIV         |        pasti a distanza di sei ore l’un dall’altro. Mentre
15    XVI         |      posta in mollo per dodici ore, ovvero sarà il campo antecedentemente
16    XIX         |      tener in molle per alcune ore, altrimenti nasce con difficoltà,
17     XX         |       si espone al sole per 24 ore: se ne fanno poi delle piramidi,
18   XXVI         |   contadini, come in un paio d’ore, ad ogni stagione, può la
19   XXVI         |        o canavacci, e dopo due ore si estrarrà. Il peso dell’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License