IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grandissimo 2 granella 1 granelli 1 grani 19 granifere 1 grano 22 grappoli 1 | Frequenza [« »] 19 finchè 19 fine 19 grandi 19 grani 19 luoghi 19 molti 19 negli | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze grani |
Parte, Cap.
1 I, 2| Si prosegue a sarchiare i grani, ed a zapponare le fave 2 II | quando l’uva si monda dai grani secchi, marci, acerbi, e 3 XVI | da notare che non tutti i grani si son potuti staccare dalla 4 XVI | botanica sig. Tineo dei grani di questa sorte di riso, 5 XVII | la ruggine (risina) ne’ grani, particolarmente se in vece 6 XVIII | provvedeva regolarmente di grani, di biade e di legumi le 7 XVIII | alcuna ricerca de’ nostri grani, han fatto ristagnare nel 8 XVIII | istesso sistema agrario i grani dovranno maggiormente avvilirsi, 9 XVIII | incredibilmente bassi i prezzi de’ grani in Odessa, in Marianopoli, 10 XVIII | che possono provvedere di grani quelli che ne abbisognano 11 XVIII | Sicilia. La qualità dei grani siciliani, una volta assai 12 XVIII | riconosciuta inferiore a quella dei grani di Russia e di Polonia. 13 XVIII | Polonia. Li nostri migliori grani di Termini non possono sostenere 14 XVIII | prezzo sarà a favore de’ grani esteri, e non de’ nostrali.~ ~ 15 XVIII | dazii la immessione dei grani esteri, circostanza non 16 XVIII | sulla bontà del raccolto dei grani, ma la fertilità del luogo 17 XVIII | nostro suolo non rende in grani, che 8 a 10 per uno nella 18 XVIII | piante da sostituire a’ grani, pensar dovrebbero i Siciliani 19 XIX | pria alla coltivazione dei grani, lasciate oggi sode ed incolte,