grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1      I,       5    | diligenti agricoltori verso la fine di questo mese fanno svellere
 2      I,       6    |  mugnere le pecore.~ ~Verso la fine dello stesso si cessa di
 3      I,       8    |      miete e si raccoglie alla fine del mese il grano marzuolo.~ ~
 4      I,       8    | acquatico, e si svellono nella fine di questo mese le spighe
 5      I,       9    |        tutti i cespi nati alla fine di primavera. Gli accurati
 6      I,      11    |     debbono allevarsi, e sulla fine del mese si spoppano quelli
 7      I,      12    |       dovrebbero spuntare alla fine di febbraio, i quali verrebbero
 8   VIII,      12(9) |       dall’osservare che sulla fine di ottobre il suo fiore
 9   VIII,      12(9) |   trapiantare l’ortensia sulla fine di ottobre, malgrado che
10      X,      12(10)|  lettere inedite pubblicate in fine del presente volume.~ ~
11      X             |        questo flagello.~ ~Alla fine della lettera l’autore ci
12     XI,      12(12)|        che verrà pubblicata in fine del presente volume: (Vedi
13    XIV             |       del tutto asciutto. Alla fine di questo giorno tutti i
14    XIV             |    quantità di bachi deve alla fine della terza muta trasportarli
15    XIX             |      mai praticarsi pria della fine di marzo e dopo il finir
16     XX             |      che far si suole verso la fine di marzo, ed allora se ne
17    XXV             | depositarvi le uova.~ ~Per dar fine a questo articolo, a nostro
18    XXX             |        e le ulive mature, alla fine di dicembre poche ne restano
19    XXX             |     necessità, perchè alla fin fine tanto vale una greggia quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License